Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Vaiolo delle scimmie, l’Oms lancia l’allarme: “Casi in Africa in ascesa. Nuovo ceppo, ora si diffonde nelle famiglie”

Immagine di copertina

Vaiolo delle scimmie, l’Oms lancia l’allarme: “Oa si diffonde nelle famiglie”

L’Oms lancia l’allarme sul vaiolo delle scimmie: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha dichiarato la malattia infettiva “emergenza globale“, sottolinea come i casi in Africa si stiano rapidamente moltiplicando.

L’epidemia, iniziata nel 2023, nella Repubblica democratica del Congo “sta registrando un numero crescente di casi” e “si sta espandendo anche nei Paesi vicini. Burundi, Kenya, Ruanda e Uganda”.

Il nuovo ceppo del virus “sulla base dei dati epidemiologici disponibili, si è diffuso rapidamente tra gli adulti attraverso un contatto fisico ravvicinato, incluso il contatto sessuale identificato all’interno di reti di prostitute e dei loro clienti”.

Quello che preoccupa, però, è che “man mano che il virus si diffonde ulteriormente, i gruppi colpiti stanno cambiando”. Il nuovo ceppo, infatti, “si sta diffondendo anche all’interno delle famiglie e in altri contesti”.

L’espansione di Mpox nel continente africano “è senza precedenti.Almeno 4 Paesi hanno identificato casi per la prima volta e altri, come la Costa d’Avorio, stanno segnalando focolai riemersi. Le modalità di trasmissione non sono ancora completamente descritte e probabilmente includono la trasmissione esclusiva da uomo a uomo”.

“Nelle aree o negli ambienti di aggregazione con elevata densità di popolazione, nonché nelle reti sessuali ad alto rischio, la trasmissione potrebbe portare a epidemie esplosive, ulteriormente aggravate da spostamenti di popolazione o insicurezza – aggiunge l’Organizzazione Mondiale della Sanità – Al contrario, il virus può anche diffondersi silenziosamente lungo le rotte di viaggio commerciali, poiché in alcuni casi i sintomi potrebbero essere meno gravi, l’accesso ai servizi sanitari in transito potrebbe essere limitato e le preoccupazioni sullo stigma potrebbero indurre le persone colpite a evitare di cercare assistenza”.

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio