Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Uova ritirate per “rischio microbiologico”: nel mirino i lotti di tre famosissimi marchi

Immagine di copertina

Uova ritirate per “rischio microbiologico”: nel mirino i lotti di tre famosissimi marchi

Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo precauzionale di un lotto di uova biologiche fresche di vario calibro per una sospetta contaminazione microbiologica. Le uova interessate sono vendute con i marchi Amadori, Verso Naura Conad e Cascina Italia.

In particolare, le uova interessate dal richiamo sono tutte identificate dal lotto 5528139926 e dal termine minimo di conservazione 08/02/2020. Sono distribuite nei seguenti formati: Amadori: confezione da 4 uova; Verso Natura Conad: confezioni da 2 e 6 uova; Cascina Italia: confezioni da 4 uova.

Come riporta Il Fatto alimentare, tutte le uova in questione sono state prodotte dall’Azienda Agricola Olivero Claudio, nello stabilimento a Monasterolo di Savigliano, provincia di Cuneo.

A scopo cautelativo, si raccomanda di non consumare le uova segnalate e restituirle al punto vendita dove sono state acquistate.

Qui di seguito il comunicato dell’azienda inviato alla nostra redazione:

Al fine di tutelare al meglio i consumatori, si comunica che nella giornata di martedì 22 gennaio GESCO Sca ha attivato le procedure interne di ritiro e richiamo di uova fresche da agricoltura biologica, identificate con il Lotto 5528139926 e commercializzate ad alcuni Clienti fra il 15 e il 18 gennaio.

Il Lotto è composto da tre referenze, fra cui la confezione di 4 uova biologiche a marchio Amadori.

Il richiamo a scopo cautelativo si è reso necessario a causa di una sospetta contaminazione microbiologica, ipotizzata dall’ASL di competenza a seguito di una positività rilevata in un allevamento di filiera.

GESCO ha sospeso immediatamente ogni rapporto commerciale con l’allevamento in questione, interrompendo la fornitura di uova provenienti da questa azienda.

Leggi anche: 
Uova, più di tre a settimana sono pericolose per la salute: un nuovo studio spiega perché
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio