Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Vaccini, vittime del loro successo

Immagine di copertina
Credit: Afp

Lo speciale con tutto quello che c'è da sapere sui vaccini: le informazioni essenziali, le ultime notizie, le testimonianze e le storie di TPI

I vaccini sono vittime del loro successo. Grazie alle vaccinazioni, malattie gravi che in passato hanno causato milioni di morti sono diventate rare o addirittura sono state eradicate, come è successo al vaiolo. Come conseguenza, ci si è dimenticato quanto possano essere pericolose, come nel caso della poliomielite e della difterite.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

In Italia oggi la copertura vaccinale è scesa sotto la soglia di allarme del 95 per cento. Tanti sono i fattori che vi hanno contribuito: alcuni genitori sono restii a fare vaccinare i loro bambini, proprio a causa della ridotta percezione del rischio. Questa convinzione è spesso rafforzata dai mass media.

TPI ha cercato di fare luce sulla questione, sfatando i falsi miti e le credenze distorte e antiscientifiche sull’argomento.

Da sapere

Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini

Le dieci bufale più diffuse sui vaccini

Vaccini: sì o no? Tutto quello che c’è da sapere

Dieci falsi miti da sfatare sui vaccini

Storie, inchieste e testimonianze

Perché i genitori hanno paura di vaccinare i propri figli?

In Italia la copertura vaccinale è scesa sotto la soglia del 95 per cento. Tanti fattori vi hanno contribuito, tra cui l’aumento dei genitori restii alle vaccinazioni

“Non vaccinare i figli è come smettere di costruire scuole antisismiche”

TPI ha intervistato Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia al San Raffaele di Milano e attivo nel campo della divulgazione scientifica

Noi, genitori antivaccinisti, siamo trattati da delinquenti

Per poter frequentare gli asili nido in Emilia Romagna i bambini devono essere vaccinati. Ma molti genitori lamentano il fatto che i loro figli vengono così ghettizzati

I genitori antivaccinisti che credono di saperne più dei medici

TPI ha intervistato tre genitori antivaccinisti , chiedendo loro quali fossero le loro motivazioni della sfiducia nei confronti dei dottori, e tre medici

Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute
Salute / La differenza tra dispepsia funzionale e organica: guida completa
Salute / Donnexstrada lancia il supporto ginecologico al fine di rendere le donne sempre più libere dagli stereotipi e consapevoli
Salute / Un’infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica: la petizione
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”