Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Il sex toy che si controlla con una app: le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale applicata al sesso

Immagine di copertina

Sono ormai alcuni anni che le tecnologie più sviluppate nell'ambito dell'intelligenza artificiale vengono utilizzate anche per varcare nuove frontiere in tema di piacere sessuale

Sono ormai alcuni anni che le tecnologie più sviluppate nell’ambito dell’intelligenza artificiale vengono utilizzate anche per varcare nuove frontiere in tema di piacere sessuale.

Diversi gadget sono stati prodotti nel corso del tempo, come ad esempio robot sessuali dalle forme maschili o femminili.

Ma il mercato si estende anche oltre questi dispositivi, e una società britannica sta cercando di sfidare ogni tipo di stereotipo.

Stephanie Alys, co-fondatrice di Mystery Vibe, ha descritto alla BBC il prodotto lanciato dalla sua azienda, un vibratore denominato “Crescendo”, una specie di sex toy di lusso collegato a una app.

Non è un oggetto esattamente economico, dal momento che costa circa 150 euro, ma di sicuro rappresenta un’innovazione molto rilevante nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata al sesso.

Si tratta un dispositivo con rivestimento al silicio che può essere piegato e assumere svariate forme. Può essere controllato tramite un’app per telefono e dispone di una ricarica wireless.

Attraverso la appAndroid e iOS è possibile manovrare dei motori di vibrazione indipendenti tra loro.

“Crescendo” dispone di un livello di vibrazione pre-impostato, ma l’utente può cambiare le impostazioni anche agendo in remoto. Questa è infatti l’altra interessante novità: il dispositivo può essere controllato in remoto.

Secondo quanto afferma Stephanie Alys, per utilizzare “Crescendo” con la relativa app non è necessario fare alcun log-in. Ciò non permette a Mystery Vibe di acquisire i dati degli utenti, un tema scottante in considerazione degli ultimi scandali emersi, in particolare quello di Cambridge Analytica.

Tuttavia, ammette Alys, il meccanismo attraverso cui la app funziona potrebbe consentire la raccolta di dati in futuro.

“Se mettiamo dei sensori nel silicio che captano i segnali di eccitazione del corpo, potremmo poi iniziare a creare contenuti per loro, ad esempio contenuti visivi attraverso la una smart Tv, o anche interagire con altri oggetti in una smart house, per creare un’esperienza davvero coinvolgente “.

Ma il consumatore è pronto per questo? “Sto avendo difficoltà a immaginare di essere eccitato sapendo che il mio sex toy sta registrando informazioni su di me e parlando con altri dispositivi in casa mia”, ha detto Kashmir Hill, del blog sulla tecnologia elettronica di consumo Gizmodo.

Hill ha ricordato la storia della società canadese WeVibe, che ha raccolto tutti i tipi di dati su come veniva utilizzato il suo giocattolo sessuale, ma ha trascurato di informare i suoi clienti che lo stava facendo.

L’azienda ha sostenuto che i dati l’hanno aiutata a migliorare il suo prodotto, ma ha comunque dovuto affrontare azioni legali.

Ecco un video che spiega come funziona il sex toy “intelligente” Crescendo:

 

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”