Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Scoperto un nuovo organo nella testa, nello spazio posto tra la cavità nasale e la gola

Immagine di copertina

Scoperto un nuovo organo nella testa tra la cavità nasale e la gola

Un team di esperti potrebbe aver scoperto un nuovo organo nella testa che finora è rimasto nascosto agli occhi degli scienziati. Ad accorgersene, per puro caso, sono stati gli esperti del Netherlands Cancer Institute, mentre stavano sottoponendo alcuni pazienti malati di cancro a un esame diagnostico molto avanzato, che permette di visualizzare nel dettaglio i tumori. Nel corso dell’esame, i medici hanno notato un insieme di ghiandole salivari nascoste nello spazio in cui la cavità nasale incontra la gola. “Conoscevamo l’esistenza di tre serie di grandi ghiandole salivari, ma non in quella zona” ha dichiarato uno degli esperti. “Le nostre conoscenze precedenti ci indicano come le uniche ghiandole salivari o mucose siano presenti nel rinofaringe e si caratterizzano per dimensioni microscopicamente ridotte, e distribuite uniformemente in tutta la mucosa”.

Nel corso degli esami, i medici hanno potuto osservare nel dettaglio una coppia di ghiandole, finora mai documentate, assai simili a quelle salivari. “Queste ghiandole tubariche sono state osservate nelle scansioni di tutti i 100 pazienti esaminati nello studio, e le indagini fisiche di due cadaveri hanno anche mostrato la misteriosa struttura bilaterale, rivelando delle aperture del condotto drenante macroscopicamente visibili verso la parete rinofaringea” rivelano gli esperti. Secondo i medici le ghiandole finora non sono mai state individuate perché in una posizione “anatomica scarsamente accessibile”. Tuttavia, diversi scienziati si sono mostrati già scettici riguardo l’ipotesi di un nuovo organo presente nella testa. A chiarire ogni dubbio e a eventualmente ufficializzare la presenza di un nuovo organo saranno gli ulteriori esami che verranno effettuati nelle prossime settimane.

Leggi anche: 1. Storico trapianto al Meyer su una bambina con leucemia grave e Covid-19 / 2. Epilessia: così un paziente su due viene escluso dal mondo del lavoro / 3. Emofilia A, Novo Nordisk: disponibile in Italia nuovo fattore VIII ricombinante ad emivita prolungata

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”