Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Pharmanutra continua a crescere, in controtendenza rispetto al mercato italiano

Immagine di copertina

I dati IQVIA relativi al primo semestre 2020 confermano la stabilità della leadership di PharmaNutra nel settore dei complementi nutrizionali. Le vendite dei prodotti a marchio SiderAL crescono ancora, con significativo aumento della quota di mercato

L’azienda farmaceutica PharmaNutra S.p.A. (Aim Italia-Ticker PHN) continua a raccogliere importanti riconoscimenti commerciali legati all’innovativa Tecnologia Sucrosomiale, il brevetto del gruppo alla base dei prodotti a marchio SiderAL, ApportAL e UltraMag.

Nonostante nel primo semestre 2020 il mercato degli integratori di ferro a livello globale abbia segnato una leggera flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-0,5%), le vendite dei prodotti a marchio SiderAL registrano una crescita nello stesso periodo del 3,2%, con un significativo aumento della quota di mercato, che passa dal 43,2% del primo semestre 2019 al 44,8% del 2020, raggiungendo addirittura il 45,5% nel secondo trimestre dell’anno corrente.

In un momento storico ed economico particolarmente complesso, la gamma SiderAL rafforza ulteriormente la propria leadership nel settore degli integratori alimentari, come evidenziano anche gli ultimi dati di mercato di fonte IQVIA, ufficializzati nel report mensile di giugno 2020 da FederSalus. SiderAL Forte 20 capsule, complemento nutrizionale a base di Ferro Sucrosomiale e Vitamina C, si conferma infatti il prodotto più venduto sul mercato nel primo semestre 2020. Una leadership consolidata da una crescita anno su anno del 6,1% (valori MAT) e del 4,9% (valori YTD).

Dati estremamente positivi che, malgrado il lieve calo complessivo nel comparto, confermano sia la stabilità che la posizione di rilievo ormai raggiunta dalla Società fondata nel 2003 dai fratelli Lacorte. Il mercato degli integratori alimentari realizza infatti nel primo semestre 2020 un valore di circa 1,8 miliardi di Euro, per un totale di 130 milioni di confezioni vendute e segna -2,2% in valore e -3,5% in unità rispetto allo stesso periodo del 2019. A giugno 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, il mercato
flette e riporta -8,3% in valore e -9,5% in termini di volumi di vendita.

“Il fatto che il SiderAL Forte 20 capsule sia la referenza numero uno del mercato italiano degli integratori alimentari, è l’ennesima conferma dell’efficacia della nostra Tecnologia Sucrosomiale, che permette di ridurre  gli inconvenienti comunemente associati con altri tipi di ferro, ma non solo”, dichiara il Presidente di PharmaNutra S.p.A. Andrea Lacorte.

“Ormai possiamo tranquillamente parlare di stabilità della leadership e non mi riferisco solo al mercato del ferro orale in cui SiderAL registra da tempo numeri da record, ma degli integratori alimentari in generale. Un mercato che solo in Italia vanta un fatturato di 3 miliardi di euro, nonostante il periodo di difficoltà economiche generali causate dalla pandemia da COVID-19”.

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio