Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

“Se volete lavorare meglio fate sesso sei volte a settimana”, il consiglio del magnate cinese Jack Ma

Immagine di copertina
Il magnate cinese Jack Ma

Jack ma Alibaba sesso lavoro | Se nel 1970 Adriano Celentano cantava che “chi non lavora non fa l’amore”, nel 2019 ci ha pensato il magnate cinese Jack Ma a ribaltare questa massima. (Chi è Jack Ma Alibaba)

Proprio il dirigente della Alibaba, brand internazionale che si occupa di elettronica e device, davanti a 102 coppie di dipendenti neo- sposi ha parlato di una nuova ricetta per la massima resa sul posto di lavoro: Vogliamo il 669, che cos’è il 669? Sei volte in sei giorni; l’enfasi è sul nove”, che in mandarino significa anche “lungo.  

“E in ogni casa entra l’amor!”, citando il pezzo sanremese.

Una filosofia che si pone quindi in netto contrasto con quella portata avanti dal paese cinese fondata sul “996”: lavorare dalle 9 del mattino alle 9 di sera, sei giorni a settimana.

Chi è Jack Ma, il fondatore di Alibaba, il colosso cinese di e-commerce

Un tema quello dell’orario lavorativo che sta dividendo il paese tra chi chiede più flessibilità e chi sostiene il massiccio orario lavorativo.

Jack Ma 669 | Cos’è e cosa significa

A marzo un gruppo di sviluppatori ha creato il progetto “996.icu” (unità di terapia intensiva), alludendo all’idea che tale estenuante orario di lavoro avrebbe portato al ricovero dei dipendenti.

Secondo la legge cinese si dovrebbe lavorare otto ore al giorno o 4o ore a settimana con un massimo di 36 ore di straordinari al mese. La proposta di Jack Ma si pone in un clima di forte dibattito in una Cina preoccupata per il calo demografico e per l’invecchiamento della popolazione.

Quella di Jack Ma, da sempre anche favorevole al 996 in termini aziendali, potrebbe essere una strategia mediatica per ammiccare ai poteri forti e restare politicamente corretto. 

I giovani di oggi fanno meno sesso, e la colpa è del porno
Cento orgasmi al giorno: la rara patologia che colpisce alcune donne
Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT