Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Diabete: Menarini Diagnostics lancia il cerotto digitale per monitorare la glicemia

Immagine di copertina

Addio alle misurazioni ripetute varie volte al giorno: GlucoMen Day CGM, indossabile per quindici giorni di fila, monitora i dati dei pazienti e li mostra direttamente sullo smartphone

Monitoraggio continuo della glicemia: arriva il cerotto digitale di Menarini Diagnostics

Misurare la glicemia più volte al giorno, da oggi, per molti pazienti diabetici, non sarà più necessario. Menarini Diagnostics ha lanciato GlucoMen Day CGM, il cerotto digitale innovativo, indossabile per quindici giorni di fila, che monitora la glicemia e mostra i risultati direttamente sullo smartphone.

Con l’utilizzo del glucometro tradizionale i pazienti devono pungere il dito e prelevare una goccia di sangue fino a dieci volte al giorno e, in alcuni casi anche di notte. Con GlucoMen Day, Menarini Diagnostics cambierà la vita di migliaia di persone che non dovranno più ripetere questa fastidiosa routine. A sostituire aghi e punture ci sarà un nuovo dispositivo, a forma di cerotto, indossabile per due settimane consecutive. Chi lo utilizza, inoltre, potrà visualizzare il suo andamento glicemico in ogni momento della giornata direttamente dall’app istallata sul suo smartphone. Il paziente potrà settare anche degli alert a seconda delle esigenze personali dell’utente che lo aiuteranno a monitorare i valori quando superano i limiti di sicurezza.

Le statistiche e i grafici riportati sull’app possono essere condivisi, in tempo reale, con familiari, caregivers, ma soprattutto con il medico curante che potrà monitorare il paziente a distanza, personalizzando la terapia e adattandola alle specifiche esigenze. La condivisione immediata contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi clinici, consentendo un risparmio di energie e tempo, riducendo gli spostamenti e favorendo una maggiore consapevolezza del paziente sempre più invogliato a gestire attivamente la propria salute.

Questa nuova tecnologia è in linea con le nuove tendenze della telemedicina, che sta trasformando rapidamente il mondo dell’Healthcare, e con l’impetuosa rivoluzione digitale che la recente pandemia ha contribuito fortemente ad accelerare. Il sistema è disponibile da oggi in tutta Europa, attraverso le filiali del Gruppo e con la rete Export nei territori non coperti direttamente dalle filiali Menarini Diagnostics.

“Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto grazie alla straordinaria dedizione e tenacia del nostro team. Il GlucoMen Day CGM è un sistema innovativo e contribuirà a migliorare la qualità di vita delle persone con diabete, permettendo loro di vivere con più serenità e liberamente la propria vita”, ha commentato Fabio Piazzalunga, Global Head di Menarini Diagnostics.

GlucoMen Day è anche un sistema ecofriendly: tutte le sue componenti possono essere usate consecutivamente per almeno cinque anni.

Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT