Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

COVID-19: MENARINI DONA ‘BIOBARELLA’ AD HUMANITAS FIRENZE PER MAGGIORE SICUREZZA A BORDO DELLE AMBULANZE

Immagine di copertina

Menarini dona 'biobarella': personale e pazienti sicuri

È un dispositivo particolarmente sicuro, perché protegge il personale in servizio sulle ambulanze dal rischio di contagio e, contestualmente, i pazienti con alto tasso di infezione da complicazioni esterne. Si tratta della barella per il trasporto in biocontenimento, donata dal Gruppo Menarini all’associazione di volontariato Humanitas di Firenze. Una delle principali attività della ONLUS fiorentina è il servizio sanitario di emergenza 24 ore su 24, grazie ad ambulanze attrezzate e personale specificatamente formato, sotto la direzione della Centrale Operativa 118.

Vogliamo continuare ad essere al fianco di tutti coloro che, ogni giorno, devono combattere da vicino contro il Coronavirus, in questo caso volontari, operatori sanitari e pazienti, attraverso un aiuto concreto – hanno dichiarato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del Board di Menarini – la nostra vicinanza e il nostro ringraziamento non saranno mai abbastanza”.

Questo tipo di dispositivo medico rappresenta un ulteriore strumento per la salvaguardia e la tutela della salute delle persone e di chi è impegnato in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. Lo spostamento in ambulanza di un paziente ad elevato tasso infettivo comporta un rischio di contagio altissimo per tutte le persone a bordo del mezzo. La strumentazione in biocontenimento garantisce, invece, il totale isolamento di chi è sul mezzo di soccorso ed una condizione sterile per il paziente al suo interno.

La ‘biobarella’ donata potrà essere richiesta all’Humanitas di Firenze e messa a disposizione in ogni parte d’Italia si renda necessaria.

Con questa ulteriore donazione – ha dichiarato il presidente di Humanitas Firenze, Giuseppe D’Eugenio – il Gruppo Menarini conferma il suo profondo legame con il territorio fiorentino. Grazie a Menarini, Humanitas Firenze potrà essere ancora più efficace nella propria attività a favore della cittadinanza

 

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”