Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Coronavirus: consegna a domicilio gratuita di farmaci e parafarmaci per tutti, prorogata anche per il mese di Aprile, con 135 LloydsFarmacia.

Immagine di copertina

Coronavirus: prosegue per tutto Aprile il servizio di consegna gratuita a domicilio, attivo presso 135 LloydsFarmacia a livello nazionale, insieme al servizio di ‘prenotazione&ritiro’ in Farmacia.

LloydsFarmacia, con il contributo di Bayer Italia, proseguirà il servizio di consegna gratuita a domicilio di farmaci e parafarmaci, per tutti i cittadini, per l’intero mese di Aprile presso le 135 LloydsFarmacia presenti sul territorio nelle città di Bologna, Genova, Milano, Parma, Prato e Roma, a cui si aggiunge anche la città di Genova.

L’iniziativa congiunta con LloydsFarmacia-Bayer Italia – dedicata a tutta la cittadinza – è ulteriormente prorogata in considerazione del protrarsi dell’emergenza Coronavirus e intende rinnovare il proprio sostegno, impegno e servizio alla popolazione, giorno per giorno, in questa fase così delicata e cruciale per il sistema-Paese.

Il servizio, operato dal provider Pharmap, partner di LloydsFarmacia, offre ai cittadini la possibilità di ricevere, direttamente a casa, farmaci e parafarmaci. I vettori dedicati alla consegna a domicilio sono tenuti a rispettare il protocollo igienico sanitario di protezione, che prevede azioni e dispositivi dedicati.
Per l’attivazione del servizio sarà sufficiente scaricare l’App LloydsFarmacia, procedendo poi con la richiesta di consegna, o in alternativa chiamare il numero unico – 02 80011022 – che LloydsFarmacia ha scelto di mettere a disposizione per agevolare chi non avesse la possibilità di avere a disposizione dispositivi mobili oppure per chi avesse difficoltà tecniche nell’utilizzo dell’APP.

Il Numero 02 80011022 è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Il numero è dedicato esclusivamente a tutto ciò che riguarda il servizio di consegna domiciliare dei farmaci e parafarmaci effettuato da Pharmap per le farmacie Lloyds indicate nell’elenco al link sopra.
Oltre al servizio di consegna gratuita a domicilio, è attivo anche il servizio di ‘prenotazione&ritiro in Farmacia’ che dà la possibilità di effettuare l’ordine tramite App LloydsFarmacia dedicata e di ritirarlo poi in farmacia. Sarà possibile utilizzare questo servizio di ‘prenotazione&ritiro’ in Farmacia, disponibile gratuitamente, in 177 LloydsFarmacia.

Qui l’elenco delle farmacie: https://www.lloydsfarmacia.it/consegna-domiciliare

Ti potrebbe interessare
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Ti potrebbe interessare
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute
Salute / La differenza tra dispepsia funzionale e organica: guida completa
Salute / Donnexstrada lancia il supporto ginecologico al fine di rendere le donne sempre più libere dagli stereotipi e consapevoli
Salute / Un’infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica: la petizione
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo