Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

“Sono bisessuale e a causa della Disney non riuscivo ad accettarmi”: la confessione di Cara Delevingne

Immagine di copertina
Cara Delevingne

Cara Delevingne si scaglia contro la sessualità politicamente corretta. “Vessata” fin da bambina dai cartoni animati della Disney, in cui le principesse si innamorano sempre e solo dei principi, oggi la top model 26enne si definisce “sessualmente fluida” e confessa: “Io non sarei mai stata una principessa Disney. Loro amavano solo gli uomini”.

La sessualità camaleontica di David Bowie

Durante un’intervista per Vogue.uk, Cara Delevingne racconta di avere vissuto la propria sessualità come un fattore di disagio per tutto il tempo dell’adolescenza. “A causa delle favole Disney, non riuscivo ad accettare la mia sessualità. Ai tempi, vedevo che tutte le principesse Disney amavano solo uomini. Così non sarei mai potuta essere una di loro”.

Attualmente legata con l’attrice e modella Ashley Benson, Cara Delevingne spiega che il suo essere “sessualmente fluida” consiste nel non rivolgere la sua attenzione verso un genere in particolare, ma dipende dalla persona che si trova davanti”.

“Sono stata 5 anni senza fare sesso: ecco cosa ho imparato”

La top model ha poi lanciato un appello alla Disney: “Gli studios possono fare la differenza a livello mondiale, a patto che abbandonino gli stereotipi di genere e escano dalle zone dell’etero-normatività”.

 

 

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio