Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Gli uomini con la barba hanno più microbi dei cani

Immagine di copertina

La barba nasconde più germi di quanti non siano infilati nella pelliccia di un cane. A dirlo è uno studio condotto dagli scienziati della clinica svizzera Hirslanden. Gli studiosi hanno preso in esame le barbe di 18 uomini di età compresa tra i 18 e i 76 anni e il pelo del collo di 30 cani.

Studiando gli uni e gli altri, gli scienziati sono arrivati a una conclusione a dir poco imbarazzante: i campioni prelevati dalle barbe degli umani avevano un carico di batteri decisamente più alto rispetto a quello presente nella pelliccia dei cani.

“Sulla base di questi risultati, i cani possono essere considerati più puliti rispetto agli uomini barbuti”, ha detto con una certa ironia il professor Andreas Gutzeit, che ha portato avanti lo studio insieme al suo team.

Il fondatore del Beard Liberation Front Keith Flett non può che essere in disaccordo con la ricerca condotta da Gutzeit&Co. E, infatti, non si lascia scappare l’occasione per sottolineare come in realtà la sporcizia sia un po’ ovunque e di certo non solo nella barba: “Penso che sia possibile trovare molte cose spiacevoli anche se si prendono i tamponi dai capelli e dalle mani della gente”, ha detto ai tabloid britannici.

Anche perché – continua ancora il fondatore del fronte delle barbe libere – studi come questo terrorizzano le persone e alimentano la cosiddetta pogonofobia, ovvero la paura della barba.

Insomma, siamo destinati a vedere visi sbarbati e lisci come il sedere di un neonato? Speriamo proprio di no.

Ti potrebbe interessare
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Ti potrebbe interessare
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Salute / Un fungo killer che resiste ai farmaci allarma gli Stati Uniti: cos’è la Candida auris
Salute / Su TikTok lo usano per dimagrire, ma il farmaco per diabetici è introvabile
Salute / Depressione, boom in Europa: raddoppiato il consumo di psicofarmaci. L’esperto: “Il contesto sociale aiuta molto”
Salute / Covid, i danni ai polmoni fatali anche mesi dopo la negativizzazione: lo studio
Salute / Covid-19, variante Kraken sotto osservazione. In aumento i casi in Europa
Salute / Peste suina: 11 nuovi casi in Piemonte e Liguria. In totale sono 234
Salute / Come tornare in forma con Ketovis, il programma di Etapharma per replicare il digiuno