Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Omesso rinnovo del piano pandemico, indagati gli ex ministri della salute Speranza, Grillo e Lorenzin

Immagine di copertina

In uno stralcio romano dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione della pandemia l’allora ministro della Salute Roberto Speranza, insieme ai suoi predecessori Giulia Grillo e Beatrice Lorenzin, è indagato per omissione in atti d’ufficio: gli inquirenti li accusano di essere i responsabili della mancata istituzione e rinnovo del Comitato Nazionale per la pandemia.

La posizione delle due ex ministre è meno grave e potrebbe essere archiviata, riguarda l’aggiornamento del piano pandemico, che era fermo al 2006. Oltre agli ex ministri, per l’ipotesi di reato di omissione in atti d’ufficio per non aver definito i piani nel dettaglio, ci sono Giuseppe Ruocco, direttore generale della Direzione Prevenzione Sanitaria dal 2012 al 2014 e dal 2017 al 2021 come segretario generale del ministero della Salute; Ranieri Guerra come direttore generale della Direzione Prevenzione Sanitaria del ministero della Salute dal 2014 al 2017; Maria Grazia Pompa, direttrice dell’Ufficio 5 fino al 2016; Francesco Paolo Maraglino, direttore dell’Ufficio 5 della Direzione Prevenzione Sanitaria.

Per “falso ideologico” in relazione ai “dati falsi comunicati all’Oms e alla Commissione Europea attraverso appositi questionari” sono indagati Ranieri Guerra; Claudio D’Amario; Francesco Paolo Maraglino; Loredana Vellucci; Mauro Dionisio. Infine, per “truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche” è indagato il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro.

Ti potrebbe interessare
Politica / Primo partito a Isernia, in calo in tutto il nord. Il ritratto di una Lega che ha cambiato volto
Politica / X Mas, motti fascisti, provocazioni: chi sono i deputati che hanno aggredito il 5S Donno
Politica / Gelo tra Meloni e Macron: baciamano e sorrisi forzati al G7
Ti potrebbe interessare
Politica / Primo partito a Isernia, in calo in tutto il nord. Il ritratto di una Lega che ha cambiato volto
Politica / X Mas, motti fascisti, provocazioni: chi sono i deputati che hanno aggredito il 5S Donno
Politica / Gelo tra Meloni e Macron: baciamano e sorrisi forzati al G7
Politica / Rissa in diretta tv tra Donno e Iezzi: “Vergognati, fascista a squadrista!” | VIDEO
Politica / Al G7 si litiga sul diritto all’aborto: “L’Italia non lo vuole nel comunicato finale”
Opinioni / La lezione che possiamo trarre dal voto delle europee
Politica / Cosa sappiamo dell'aggressione alla Camera al deputato Donno (M5S)
Politica / Premierato, il Senato approva l’elezione diretta del presidente del Consiglio
Politica / Dal boom di Meloni e Decaro al flop 5 stelle: vincitori e vinti del voto di preferenza
Politica / Messaggi antisemiti, si dimette il portavoce del ministro Lollobrigida