Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sparo di capodanno, chiuse le indagini: “A esplodere il colpo è stato Pozzolo”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Secondo la Procura di Biella, è stato l’onorevole Emanuele Pozzolo a sparare il colpo di pistola che la notte di capodanno, durante una festa nell’ex asilo di Rosazza, ha ferito a una gamba il 31enne Luca Campagna, genero del caposcorta del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.

La Procura ha notificato a Pozzolo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari: il deputato di Fratelli d’Italia è l’unico indagato, i reati contestati sono lesioni colpose, porto illegale di arma da fuoco e di munizionamento in luogo pubblico o aperto al pubblico, omessa custodia di armi e accensioni esplosioni pericolose.

La procuratrice di Biella Angela Teresa Camelio, ha diffuso un comunicato in cui spiega che “sin dall’acquisizione delle sommarie informazioni testimoniali da parte della Procura della Repubblica e dalla stazione carabinieri di Andorno Micca, emergeva la riconducibilità dei reati provvisoriamente contestati all’onorevole Pozzolo, con relativa iscrizione dello stesso nel registro degli indagati”.

“La consulenza tecnica balistica – prosegue la nota – ha accertato la piena sovrapponibilità delle testimonianze delle persone informate sui fatti e quelle della persona offesa e non ha riscontrato la ricostruzione alternativa fornita originariamente dall’onorevole Pozzolo al momento dei fatti”.

Non solo: “Nel corso delle indagini preliminari – scrive la procuratrice – emergeva che la pistola dalla quale è stato esploso il colpo non poteva essere portata in luogo pubblico e aperto al pubblico, poiché detenuta esclusivamente in regime di collezione. È emerso, da ultimo, che anche il munizionamento detenuto dall’onorevole al momento dello sparo non poteva essere portato in luogo pubblico e/o aperto al pubblico poiché ‘espansivo’ e, pertanto, rientrante nel munizionamento da guerra”.

Ora che le indagini si sono chiude, Pozzolo ha venti giorni di tempo per chiedere di essere interrogato o produrre una memoria difensiva. Dopodiché la Procura dovrebbe chiedere il rinvio a giudizio del deputato.

LEGGI ANCHE: Puglia, voto di scambio per 50 euro: si dimette assessora del Pd. Ai domiciliari il marito e il sindaco di Triggiano. Scintille tra M5S e dem sulle primarie di Bari

Ti potrebbe interessare
Politica / Rissa in diretta tv tra Donno e Iezzi: “Vergognati, fascista a squadrista!” | VIDEO
Politica / Al G7 si litiga sul diritto all’aborto: “L’Italia non lo vuole nel comunicato finale”
Opinioni / La lezione che possiamo trarre dal voto delle europee
Ti potrebbe interessare
Politica / Rissa in diretta tv tra Donno e Iezzi: “Vergognati, fascista a squadrista!” | VIDEO
Politica / Al G7 si litiga sul diritto all’aborto: “L’Italia non lo vuole nel comunicato finale”
Opinioni / La lezione che possiamo trarre dal voto delle europee
Politica / Cosa sappiamo dell'aggressione alla Camera al deputato Donno (M5S)
Politica / Premierato, il Senato approva l’elezione diretta del presidente del Consiglio
Politica / Dal boom di Meloni e Decaro al flop 5 stelle: vincitori e vinti del voto di preferenza
Politica / Messaggi antisemiti, si dimette il portavoce del ministro Lollobrigida
Politica / Meloni vs Schlein: l’Italia è tornata nel bipolarismo?
Opinioni / Meloni vince in un’Italia pietrificata in sé stessa
Esteri / L’estrema destra avanza in Germania e Francia, ma la coalizione “Ursula” regge. Macron convoca nuove elezioni