Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sesto Fiorentino, il comune: “Bandiere a mezz’asta per Berlusconi solo durante il funerale”

Immagine di copertina

Il Comune di Sesto Fiorentino limiterà l’esposizione delle bandiere a mezz’asta alla sola giornata di domani, mercoledì 14 giugno, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali di Stato per Silvio Berlusconi. Il governo per la giornata di domani ha decretato il lutto nazionale. La decisione è stata comunicata con una nota dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Lorenzo Falchi di Sinistra Italiana.

“Di fronte alla morte di una persona non possono mai venir meno l’aspetto umano e il cordoglio verso i familiari, la comunità politica che ha rappresentato e tutti coloro che le sono vicini – afferma il sindaco Lorenzo Falchi – Ma la scomparsa di un personaggio così influente e, al contempo, così controverso e divisivo per la storia recente del nostro Paese impone di considerarne la figura con l’equilibrio e la sobrietà che deve contraddistinguere le Istituzioni. Per questo, sentita la Giunta, mi sono assunto la responsabilità di limitare l’esposizione delle bandiere a mezz’asta alla sola giornata di domani, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali di Stato, riconosciuti agli ex Presidenti del Consiglio. La decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito all’indizione del lutto nazionale è del tutto inusuale e inappropriata, frutto di valutazioni squisitamente politiche”.

Una decisione che quindi si contrappone alle disposizioni, limitando l’esposizione delle bandiere a mezz’asta solo al periodo di svolgimento dei funerali di Stato di Berlusconi, in programma domani dalle ore 15 al Duomo di Milano. Alle esequie prenderà parte anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il comune in provincia di Firenze è da sempre considerato una roccaforte rossa, sin dai tempi del Pci, tanto da essere soprannominato da alcuni ‘Sestograd’.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza