Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sangiuliano sul taglio ai fondi per il cinema: “Crocifisso da una casta ricca perché denuncio cose sospette”

Immagine di copertina

Sangiuliano sul taglio ai fondi per il cinema: “Crocifisso da una casta ricca”

Dopo le polemiche sui tagli ai fondi per il cinema, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano afferma di essere stato “crocifisso da una casta molto ricca”.

Intervenuto all’evento “L’Italia vincente”, infatti, Sangiuliano ha dichiarato: “Sono stato crocifisso sui giornali da una casta molto, molto ricca, solo perché mi sono permesso di dire che ci sono cose sospette che ti fanno riflettere, film che ricevono milioni e milioni di contributi pubblici e vengono visti da pochissime persone, solo perché mi sono permesso di toccare questo santuario di potere. Il tax credit è passato dai 400 milioni del 2019 ad oltre 800 milioni, una cifra enorme che cui si potrebbero fare tante cose”.

“Faremo un piccolo taglio, ma vogliamo incidere sul meccanismo di spesa e renderlo più efficiente” ha aggiunto il ministro della Cultura.

Pochi giorni fa, infatti, in una lettera pubblicata dal Domani e indirizzata a Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, si diceva pronto a tagliare 100 milioni.

In realtà, poi, il taglio è stato di 14 milioni, ma la polemica non si è sopita con registi quali Paolo Sorrentino e Matteo Rovere che hanno ricordato al ministro l’importanza dell’investimento pubblico nel cinema italiano per rimanere competitivi con altre industrie.

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “La Costituzione deriva dalla lotta di Liberazione, è bene ricordarcelo”
Politica / Meloni chiude la campagna elettorale: "È finita la stagione dell'Italia con il piattino in mano"
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “La Costituzione deriva dalla lotta di Liberazione, è bene ricordarcelo”
Politica / Meloni chiude la campagna elettorale: "È finita la stagione dell'Italia con il piattino in mano"
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Politica / Meloni rompe il suo tabù sul ventennio: “Matteotti fu ucciso da squadristi fascisti per le sue idee”
Politica / De Luca: “Meloni stronza? Non avevo sentito”. Poi replica sarcastico | VIDEO
Politica / Elezioni europee, la Commissione antimafia segnala 7 candidati impresentabili
Politica / “Presidente De Luca, sono quella stronza della Meloni”: il video virale del faccia a faccia tra la premier e il governatore campano
Interviste / Gli educatori e i pedagogisti avranno il loro albo. Parla la presidente dell’associazione di categoria