Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “Evviva i trattori che costringono l’Ue a rimangiarsi le follie”

Immagine di copertina

“Evviva gli agricoltori, i cui trattori stanno costringendo l’Europa a rimangiarsi le follie imposte dalle multinazionali e dalle sinistre”, così il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in una nota ”dopo che in Europa è stata ritirata la proposta legislativa sui pesticidi”.

“La retromarcia annunciata da Ursula von der Leyen sulla proposta di riduzione di metà dei fitofarmaci in agricoltura è una vittoria della Lega e del buonsenso – affermano gli europarlamentari della Lega Marco Zanni e Marco Campomenosi -. In assenza di alternative disponibili sul mercato che garantiscano prezzi contenuti e capacità produttiva, nel voto di novembre al Parlamento Europeo la Lega – ricordano – votò contro il provvedimento, con un apporto decisivo per la bocciatura della proposta e dimostrando, ancora una volta, che la cosiddetta ‘maggioranza Ursula’ non esisteva più da tempo, lacerata da scontri e divisioni interne”.

“Oggi, a circa quattro mesi dal voto – continuano – assediata dalle proteste degli agricoltori e dal grido d’allarme di settori fondamentali messi a rischio da queste politiche folli, la Commissione si accorge che le sue proposte ideologiche, estremiste e dannose per le imprese, i lavoratori e le famiglie erano sbagliate, nonché irrealizzabili. Lo abbiamo sostenuto fin dal primo giorno, i fatti ci stanno dando ragione. In Europa serve un netto cambio di rotta, per rimediare ai tanti errori di questa Commissione”, concludono.

Ti potrebbe interessare
Politica / Tempi bui per la stampa italiana: tre direttori di giornale licenziati tra le polemiche nel giro di una settimana
Ambiente / Giornata Mondiale dell’Ambiente: si firma a Roma un cruciale Accordo pre-elettorale europeo su clima e biodiversità
Politica / Michele Santoro a TPI: “Grazie a noi la pace non è più proibita”
Ti potrebbe interessare
Politica / Tempi bui per la stampa italiana: tre direttori di giornale licenziati tra le polemiche nel giro di una settimana
Ambiente / Giornata Mondiale dell’Ambiente: si firma a Roma un cruciale Accordo pre-elettorale europeo su clima e biodiversità
Politica / Michele Santoro a TPI: “Grazie a noi la pace non è più proibita”
Politica / Il surreale comizio di Vittorio Sgarbi: contestato in una piazza deserta
Opinioni / No, Toti non ha agito nell’interesse dei cittadini liguri (e lo sapevamo anche prima dell’inchiesta)
Politica / Federico Dolce (Pace, terra e dignità) a TPI: “Mandiamo a casa i politici che traggono benefici dalla guerra”
Politica / Proteste al Twiga, Briatore contro Bonelli e Fratoianni
Politica / Salvini attacca Mattarella: “Oggi è la Festa della Repubblica, non della sovranità europea”
Politica / Toti scrive una lettera dagli arresti domiciliari: “Ho agito nell’interesse pubblico”
Politica / Mattarella: “La Costituzione deriva dalla lotta di Liberazione, è bene ricordarcelo”