Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Renzi: “L’incontro Conte-Letta? Stavo seguendo Draghi, è lui il presidente”

Immagine di copertina

“All’incontro tra Conte e Letta io non c’ero. Ero ad ascoltare il presidente del Consiglio che, come vi siete accorti, si chiama Draghi e non Conte”. Lo ha dichiarato il leader di Italia Viva Matteo Renzi fuori dal Senato. “Non ho in programma incontri con il segretario Letta, cui va il mio più caro augurio di buon lavoro e molta simpatia per il suo tentativo”, ha precisato Renzi.

Questa mattina il senatore e leader di Italia Viva è intervenuto al Senato in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Parlando di politica estera, Renzi ha sottolineato l’importanza della “centralità del Mediterraneo e dell’Africa” sottolineando di essere stato proprio in Africa il giorno precedente e quindi tornando a parlare dei suoi viaggi all’estero dopo le polemiche scoppiate in particolare dopo le trasferte a Riad e Dubai.

“Ieri ero in Senegal – ha dichiarato Renzi – ho incontrato il presidente Macky Sall e mi ha raccontato tra le varie cose che lui da giovane voleva venire a studiare in Italia. Però ebbe la borsa di studio dai francesi e non dagli italiani. Quanto sarebbe bello se insieme al suo ministro dell’Università e assieme al ministro degli Esteri potessimo lanciare un progetto per 1000 talenti provenienti dall’Africa o dal Sudamerica per vivere un’occasione di formazione”.

Leggi anche: La campagna d’Africa di Matteo: Renzi riparte per Senegal e Kenya

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza