Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quirinale, Fico convoca il Parlamento: il 24 gennaio la prima votazione per eleggere il Capo dello Stato

Immagine di copertina

Quirinale, Fico convoca il Parlamento: la prima votazione il 24 gennaio

Adesso c’è l’ufficialità: il 24 gennaio 2022 alle ore 15.00 si terrà la prima votazione per l’elezione del presidente della Repubblica. A comunicarlo è stato il presidente della Camera, Roberto Fico, che ha convocato il Parlamento in seduta comune per l’inizio delle votazioni.

La notizia, che era nell’aria già da qualche giorno, verrà notificata tramite un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi.

Il presidente della Camera ha inviato una lettera alle Regioni affinché scelgano i delegati che andranno a completare i 1.008 grandi elettori.

Da oggi, dunque, mancano ufficialmente 20 giorni esatti dalla prima votazione per l’elezione del Capo dello Stato, motivo per cui le trattative tra i partiti sono entrate più che mai nel vivo.

Se i 5 Stelle, nel corso di un’assemblea dei senatori del partito, hanno sposato l’idea di un Mattarella bis, Salvini rilancia l’idea di un tavolo tra tutti i leader politici nel tentativo di trovare un nome condiviso per il Colle.

Il Pd, però, ha fatto sapere che non potranno esserci trattative finché il nome di Silvio Berlusconi rimane una possibilità concreta per il centrodestra.

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)