Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quanto guadagna il sindaco di Roma: lo stipendio del primo cittadino

Immagine di copertina

Quanto guadagna il sindaco di Roma: lo stipendio del primo cittadino

Quanto guadagna (stipendio) il sindaco di Roma? Molti cittadini romani e non, viste le elezioni amministrative 2021 in corso, se lo stanno chiedendo. Ve lo diciamo subito: a Roma, stando ai dati dell’ultimo censimento del 2012, ci sono 2,627 milioni di abitanti. Di conseguenza lo stipendio del sindaco della Capitale dovrebbe aggirarsi intorno agli 8 mila euro. Attenzione però: lo stipendio del sindaco di Roma è molto inferiore a questa cifra. La normativa infatti prevede che è possibile ridurre il compenso e così è stato. Come dichiarò Marino, lo stipendio del sindaco di Roma è di circa 4.500 euro, a cui vanno aggiunti i rimborsi per le spese documentate sostenute durante le missioni. L’ex sindaco di Roma nel corso di diverse interviste fece notare che il compenso da lui percepito non era adeguato: “Amministriamo bilanci miliardari e responsabilità enormi. Prima o poi bisognerà riequilibrare, perché probabilmente a Roma si è ecceduto nella battaglia anti-Casta”. Dello stesso avviso il candidato sindaco alle amministrative 2021, Carlo Calenda.

Candidati elezioni 2021

Sono ben ventidue i candidati sindaco di Roma in corsa alle elezioni amministrative di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021, anche se la competizione vera e propria dovrebbe essere ridotta a 4 contendenti. Sono Viginia Raggi, sindaca uscente ed esponente del M5s, il candidato del centrodestra, Enrico Michetti, quello del centrosinistra, Roberto Gualtieri, e l’ex ministro Carlo Calenda, infatti, ad avere le maggiori chance di vittoria, o quantomeno di approdo all’eventuale ballottaggio in programma il 17 e 18 ottobre.

Tra gli altri candidati a Roma, c’è Monica Lozzi, presidente uscente del VII municipio ed ex esponente del M5s, dal quale è fuoriuscita, che si presenta con la lista REvoluzione civica. Fabiola Cenciotti, invece, è la candidata del Popolo della Famiglia, mentre Andrea Bernaudo corre con i Liberisti Italiani. Ex assessore all’urbanistica nella giunta Raggi, poi dimessosi a causa dei contrasti con la sindaca sulla realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle, progetto poi naufragato, Paolo Berdini tenta la scalata al Campidoglio con la lista Roma Ti Riguarda. E ancora, corrono per il ruolo di sindaco Fabrizio Marrazzo, del Partito Gay Lgbt+, Micaela Quintavalle, ex autista Atac, scelta da Marco Rizzo per il Partito Comunista, Cristina Cirillo, del Partito Comunista Italiano, Elisabetta Canitano, di Potere al Popolo, e Francesco Grisolia, di Sinistra Rivoluzionaria. Margherita Corrado scende in campo con Attiva Roma, Rosario Trefiletti è il candidato dell’Italia dei Valori, mentre Luca Teodori corre per il ruolo di sindaco con la Lista 3v.

Concludono la rosa di candidati, Sergio Iacomoni con la Lista Nerone, Paolo Oronzo Mogli, del  Movimento Libertas, Rodolfo Concordia, della Democrazia Cristiana, Gianluca Gismondi del MIS, Gilberto Trombetta di Riconquistare l’Italia e Giuseppe Cirillo della lista Buone Maniere.

Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma