Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Perché Salvini non è candidabile per il Premio Nobel per la pace

Immagine di copertina
Credit: ANSA / MATTEO BAZZI

Premio Nobel Salvini – Il leader della Lega, Matteo Salvini, è stato proposto per il Premio Nobel per la pace dall’Afd, il partito di estrema destra tedesco.

“Addirittura candidato al Nobel per la Pace??? Ma grazie”, ha commentato il vicepremier leghista quando ha saputo della proposta.

Peccato però che l’iniziativa di Afd non sia realizzabile. Il tempo concesso per segnalare personaggi che potrebbero aspirare a questa importante onorificenza scade il primo febbraio di ogni anni.

Il termine ultimo per proporre Salvini per il Nobel e presentare il suo nome al Comitato norvegese quindi è ormai scaduto, per cui non c’è alcuna possibilità che il leader della Lega possa aspirare al premio.

Premio Nobel Salvini | La proposta

“Propongo Matteo Salvini per il Premio Nobel per la pace, perché ha sperimentato una politica efficace di stabilità per l’Europa e per il salvataggio di migliaia di vite, un esempio che gli altri dovrebbero seguire”: era stato questo l’annuncio dell’esponente del partito populista di destra Afd, alleato della Lega in Europa.

“Salvini ha fermato con successo l’immigrazione clandestina verso l’Europa e l’industria del traffico di migranti, mostrando quali politiche oneste e decisive si possono fare. L’industria dei profughi con le sue navi non deve continuare a fare affari sporchi con la speranza di arrivare in Europa”, e per questo merita il Nobel, secondo la deputata tedesca.

L’annuncio è stato dato da  Beatrix von Storch durante un’intervista a “Punto Europa” che sarà trasmessa il 22 giugno su Rai 2 alle 9.30.

Premio Nobel

Il premio Nobel per la pace viene assegnato ogni anno a Oslo, in Norvegia, a persone viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile, apportando “i maggiori benefici all’umanità”.

La grande favorita del Nobel per la pace 2019 è Greta Thunberg, la 16enne attivista svedese creatrice del movimento ormai internazionale “FridaysForFuture”.

Salvini commenta la proposta di candidarlo a premio Nobel per la Pace

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila con la scorta”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila con la scorta”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”