Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica

Immagine di copertina

In contrasto con le disposizioni del ministero dell’Interno, che attraverso una circolare inviata alle Prefetture ha iniziato lo scorso marzo a vietare la registrazione all’anagrafe di bambini nati da genitori dello stesso sesso, la sindaca di Sarmato Claudia Ferrari – comune di 2.800 abitanti nel Piacentino – ha annunciato di voler rilasciare l’atto al bimbo di due mamme che nascerà tra pochi mesi in paese.

Lo ha annunciato lei stessa al quotidiano locale Libertà a margine del Gay Pride al quale ha preso parte. Contro la sua decisione si è scagliata la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Gloria Zanardi, che ha parlato di “comportamento contrario alle previsioni normative (nonché giurisprudenziali) sulla registrazione all’anagrafe di minori quale figli di coppie omogenitoriali”. “Di fronte a un bambino che tra poco entrerà a fare parte della nostra comunità – la replica della prima cittadina – anche come responsabile del rispetto dei diritti dei cittadini, sento come dovere fare ciò che è in mio potere per poter garantire massime tutele ai minori”.

La festa dell’orgoglio delle minoranze sessuali è stata strumentalizzata anche per attaccare Ferrari e il suo collega di Calendasco, Filippo Zangrandi, per aver indossato la fascia tricolore all’evento. Ma gli interessati hanno ribattuto: “Siamo sindaci e quindi siamo i rappresentanti istituzionali di tutta la comunità, nessuno escluso. Proprio per questo abbiamo consapevolmente indossato la fascia tricolore al Pride, perché nei suoi colori sono rappresentanti tutti gli italiani, sia persone Lgbtq che eterosessuali”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace
Opinioni / La piazza pro-riarmo esiste solo nei salotti tv
Politica / Fratelli di ostriche: ecco tutto quello che non torna del sistema dell’IVA
Politica / Il fuorionda della vicepresidente del Senato Ronzulli: "Non me ne frega un ca**o di quello che pensa Renzi"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"