Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il Parlamento in tempo di guerra? Si parla di lievito madre e vie del formaggio

Immagine di copertina

Con una pandemia che torna a farsi minacciosa e un conflitto in corso nel cuore d’Europa, l’istituzione di un “ministero della Bellezza” diventa una priorità per l’Italia. Della proposta di legge di Vittorio Sgarbi per l’istituzione del dicastero che possa, tra le altre cose, concepire una “strategia della bellezza”, realizzare una “mappa della bellezza” e nominarne una “capitale”, si è già detto. Ma quella del critico d’arte non è l’unica proposta singolare piovuta nell’ultimo periodo in Parlamento.

Per Paolo Parentela (M5S) è prioritario istituire una “via del formaggio” mentre Francesco Maria Giro (Udc) crede sia il momento giusto per promuovere la “musica popolare”. Con la guerra in corso c’è anche chi si riscopre patriota, come Filippo Gallinella (M5S) che chiede di istituire la “Giornata della battaglia di Montecassino” (combattuta tra le forze alleate e quelle tedesche nel 1944) e “della canzone Czerwone maki na Monte Cassino”, composta sì in Italia durante la storica pugna, ma polacca.

C’è pure chi ne approfitta per provare a modificare l’architettura costituzionale perché proprio non ha gradito la rielezione di Mattarella: Francesco Forciniti (ex 5S) ha presentato una proposta per la «non rieleggibilità del presidente della Repubblica», mentre Cataldo Mininno (anche lui ex 5S) vuole l’abolizione «dei senatori a vita di nomina presidenziale». Il non plus ultra è arrivato dal leghista Eugenio Zoffili per il quale è fondamentale legiferare sulle “disposizioni concernenti l’impiego del lievito madre fresco”. Questione di priorità.

Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"