Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

In Lombardia non sanno fare i calcoli: dopo Gallera, ecco la gaffe sul Covid dell’assessore Rizzoli

 

 

Lombardia: l’assessore Melania Rizzoli e l’inspiegabile calcolo sui tempi del Covid

Durante la puntata di Piazza Pulita andata in onda ieri sera Melania Rizzoli, assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Lombardia, si è avventurata in una incredibile arringa per difendere l’operato di Fontana e Gallera, soprattutto riguardo la famosa delibera sui pazienti Covid nelle Rsa. Secondo la Rizzoli (che è pure un medico), i tempi di incubazione del Covid sono di “6-14 giorni” e “la polmonite si sviluppa dopo 2 settimane”. Quindi, secondo lei, i pazienti trasferiti al Trivulzio dopo il 19 marzo e morti tra fine marzo e il 10/15 aprile, non possono essere stati contagiati da quei pazienti malati giunti nella Rsa.

“I conti non tornano”, dice. Peccato che la Rizzoli faccia i conti sul decorso di qualche altra malattia forse perché, consultando il sito del ministero della Salute o cercando informazioni ovunque, si apprende (e questo ormai da mesi) che il periodo di incubazione del Covid non va da 6 a 16 giorni ma da 2 a 14. Mediamente comunque i sintomi si manifestano dopo 5 giorni.

Che per la manifestazione della polmonite da Covid ci vogliano due settimane è un’informazione che non si evince da nessuno studio ufficiale sulla malattia, e comunque è evidente che persone fragili come gli ospiti della Rsa possano morire anche per una febbre a 40 e una polmonite ai suoi esordi. Ad ogni modo, anche a voler dar retta ai conti improbabili della Rizzoli, una persona ricoverata al Trivulzio il 19 marzo, che manifesta i sintomi 6 giorni dopo (il 25) e sviluppa la polmonite 14 giorni dopo, può morire intorno al 10 aprile, sì. Dunque sono i conti della Rizzoli a non tornare. Probabilmente ha avuto lo stesso insegnante di matematica di Giulio Gallera.

 

 

 

Leggi anche: 1. Coronavirus, l’esilarante video di Gallera: “Per infettarmi servono due infetti” / 2. Coronavirus, dopo la gaffe ora Gallera se la prende con TPI: “Pseudo-giornalisti” / 3. Per contagiare lo pseudo-assessore Gallera servono due infetti. Per salvare la Lombardia bastano due dimissioni (di G. Gambino)

Ti potrebbe interessare
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Politica / Benifei (Pd) a TPI: “Sì alle armi all’Ucraina, ma il Governo non usi i fondi Ue”
Ti potrebbe interessare
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Politica / Benifei (Pd) a TPI: “Sì alle armi all’Ucraina, ma il Governo non usi i fondi Ue”
Politica / Così il Pd si è spaccato sulla guerra in Ucraina
Politica / Silvio Berlusconi di nuovo ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano
Politica / Meloni attacca Schlein: “Se il nuovo corso del Pd è continuare a perdere, io sono contenta”
Politica / Meloni & Renzi: l’alleanza fiorisce sui Castelli romani
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai