Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il congedo di Mattarella davanti agli ambasciatori: “Ultima occasione per rivolgervi i miei auguri”

Immagine di copertina
Credit: Ansa photo

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha salutato gli ambasciatori e le ambasciatrici d’Italia nel mondo. “Consentitemi, in questa ultima occasione in cui posso rivolgermi alla vostra comunità, di esprimervi fervidi auguri per il Natale, per il nuovo anno e per il futuro. A tutti voi e alle vostre famiglie”, Mattarella ha concluso così il suo intervento alla XIV Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici alla Farnesina. Nella stessa sede ha ricordato l’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso a febbraio in Congo, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. “Un esempio di chi aveva messo la propria italianità a servizio della causa dell’umanità” ha detto il Capo dello Stato.

Mattarella ha anche aggiunto che il Covid – 19 “ha messo in luce la vitalità e il valore aggiunto della costruzione europea, che ha saputo coordinare le risposte degli Stati membri, evitato una chiusura totale delle frontiere nazionali, messo a fattore comune le risorse europee e nazionali per finanziare ricerca e acquisto di vaccini”. E con “Next Generation”: “è riuscita a costruire un’articolata risposta ai devastanti effetti economici e sociali della crisi. Un’azione comune, frutto di una scelta lucida, che nasce dalla consapevolezza che i destini e gli interessi degli europei sono strettamente intrecciati tra loro”.

Il presidente della Repubblica ha affermato che la difesa dei valori liberal – democratici e dello Stato di diritto all’interno dell’Europa è essenziale. E ha aggiunto: “L’atteggiamento di ‘fortezza Europa che, con scarso rispetto dei diritti umani, alcuni manifestano, non corrisponde alle ambizioni di questa Unione europea”.

Al termine dell’intervento alla Conferenza, il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, ha ringraziato Mattarella per lo “straordinario contributo alla nostra azione di politica estera e per il suo impagabile sostegno”. Diplomatici e ambasciatori hanno salutato il Capo dello Stato con applausi e standing ovation.

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico