Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Contattami, cerco te”: polemiche sul manifesto elettorale della candidata comunale a Taranto

Immagine di copertina

Foto sexy sul manifesto elettorale: bufera social

Non si placano le polemiche sul manifesto elettorale di Caterina Zilio, candidata al consiglio comunale di Laterza (Taranto), coordinatrice cittadina dei dipartimenti di “Puglia Popolare” dal 13 giugno scorso. “Cerco te. Se hai voglia di cambiare, contattami. Insieme si può”, recita il manifesto, che ritrae Zilio in una posa sexy in cui mostra il décolleté, che secondo alcuni ricorda un annuncio per un sito di incontri più che uno spot elettorale. Da quando la donna, operatrice socio-sanitaria, ha lanciato lo slogan sulle sue pagine social il primo luglio scorso, sono stati tantissimi i commenti negativi di chi reputa la trovata di comunicazione volgare e sessista. “Una specie di autogol per se stessa e per tutte le donne che combattono quotidianamente per accedere a qualifiche decisionali per le loro capacità”, osserva un utente.

O ancora: “Povera regione mia! Povera zona Jonica. Spero nel BUONSENSO della gente!”. Ma tra i messaggi spuntano anche frasi di apprezzamento, e c’è chi si immagina un futuro radioso per la candidata: “Ma la volete smettere di guardare solo le tette ….siete di fronte forse alla futura prima presidente della repubblica donna ( fra una cinquantina di anni vista l’età media dei presidenti della repubblica) e voli le guardate le tette ….vergogna….!”. “Nel post diffuso su Facebook il tag a Massimo Stellato, presidente provinciale del partito fondato dall’ex sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Massimo Cassano, “Puglia Popolare”, il quale ha affermato che quella di Zilio è stata un’iniziativa autonoma. E intanto la donna ha commentato: “Sono una persona semplice, come mi vedete sul manifesto, quella sono io. Non c’è stata nessuna scelta comunicativa, ho solo utilizzato una mia foto”.

Leggi anche: 1. Scalfarotto a TPI: “Emiliano in Puglia è dannoso quanto la destra, se teme di perdere per colpa mia il suo governo ha fallito” 2. Puglia, le donne di Arcipelago delle Sardine a Emiliano: “Adegui legge su doppia preferenza e lo appoggeremo”

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”