Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

#romanunfalastupida: l’ironica campagna contro la manifestazione di Salvini dell’8 dicembre

Immagine di copertina
Uno dei manifesti con Giulio Cesare davanti al Colosseo

Giulio Cesare, la Sora Lella, Giordano Bruno: tutti contro Salvini in manifesti ironici

#romanunfalastupida: la contro campagna anti Salvini

Manifesti anti Salvini diventano virali sui social, ma anche sui muri della Capitale: è un appello contro la manifestazione della Lega a Roma, prevista per sabato 8 dicembre.

L’appuntamento alle 11 in piazza del Popolo e lo slogan usato dalla Lega è “Io non ci sarò”, con delle foto di politici, artisti, intellettuali che non saranno presenti alla manifestazione.

Qui abbiamo spiegato la campagna “Io non ci sarò.

Not welcome 

Ma non tutti daranno il benvenuto al vicepremier e ministro dell’Interno. Da qualche ora, sempre più persone stanno aderendo a #romanunfalastupida.

L’hashtag da seguire è #romanonfalastupida, e sui manifesti ironici compaiono facce di noti personaggi della romanità o della storia della Roma antica, ognuno critico, nel suo stile particolare, per la presenza dei salviniani in città. I manifesti sono anonimi e stanno tappezzando la città.

La Sora Lella dice:  La Lega a Roma? E’ come a carbonara co a’ panna“, oppure Tomas Milian che esclama: E poi sarei io il monnezza”.

Uno su tutti, l’imperatore Giulio Cesare che alla notizia della manifestazione esclama: “E’ n’artra cortellata.

Salvini e la campagna io non ci sarò

Prendersela con i suoi “nemici”, con un tono di superiorità e quasi compatimento. È uno dei tanti stili comunicativi di Salvini, che spesso tira in ballo i suoi contestatori più famosi. In passato “brindisi” ed “abbracci” dedicati a personaggi come Roberto Saviano, Asia Argento, Laura Boldrini, Oliviero Toscani, non si sono contati.

Adesso è il turno degli anti-testimonial. In occasione della manifestazione a Roma dell’8 dicembre 2018, il vicepremier lancia una campagna con le foto dei suoi più acerrimi nemici e la didascalia “Lui/lei non ci sarà”.

Tra coloro che sono stati, loro malgrado, scelti, per la promozione dell’evento ci sono Roberto Saviano, Matteo Renzi, Maria Elena Boschi, Paolo Gentiloni, Piero Fassino, Mario Monti, Elsa Fornero e Laura Boldrini, Jean Claude Juncker e il presidente francese Emmanuel Macron.

E ancora, Oliviero Toscani, Fabio Fazio, Fabrizio Corona e Asia Argento, Chef Rubio, Gemitaiz e Salmo.

Oltre ai “nemici noti”, Salvini usa le immagini di contestatori comuni.

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”