Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La lezione della studentessa ai deputati della Camera: “Valori democratici messi in discussione da chi governa”

Immagine di copertina
Francesca Moneta durante il suo intervento alla Camera dei Deputati

Intervento studentessa Camera – Si chiama Francesca Moneta ed è una studentessa del liceo statale di Virgilio di Milano. Il 9 maggio 2019 è intervenuta davanti ai deputati della Camera dopo aver ritirato il premio per il concorso “Tracce di memoria” durante la cerimonia per il “giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”.

Nel suo intervento la studentessa ha esposto il lavoro portato avanti insieme ai suoi compagni di classe sugli anni di piombo, ma in un passaggio non ha mancato di trovare un parallelismo sull’attualità.

“Stiamo vivendo un momento particolarmente difficile della nostra storia repubblicana, i valori fondanti della convivenza civile paiono a volte essere messi in discussione perfino da chi riveste alte responsabilità di governo”, ha detto Francesca.

“Parole e gesti violenti amplificati a dismisura dai social media, che diffondono un clima di diffidenza e di odio nella società civile e mirano a screditare le istituzioni democratiche nazionali ed europee che sono nostre e che dovremmo imparare a tutelare e a difendere strenuamente per il bene di noi tutti”, ha continuato la studentessa.

Ad accogliere le parole di Francesca è stato un lungo applauso, arrivato da tutta la platea dei deputati.

Peppino Impastato, 41 anni dal suo omicidio
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica