Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Inchiesta Open, il centrodestra in soccorso di Renzi: ok della giunta del Senato al conflitto di attribuzioni

Immagine di copertina

Inchiesta Open: ok della giunta del Senato al conflitto di attribuzione

Via libera della Giunta delle elezioni e delle immunità del Senato alla relazione della senatrice di Forza Italia Fiammetta Modena che ha sollevato un conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale contro i magistrati di Firenze che hanno indagato Matteo Renzi per finanziamento illecito nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open.

La relazione della forzista Modena ha ottenuto 14 voti favorevoli con il centrodestra che ha votato insieme a Italia Viva. Due i voti contrari, quello dell’ex M5S De Falco e del senatore di Liberi e Uguali Pietro Grasso, mentre i quattro membri di Pd e M5S si sono astenuti sostenendo di non aver avuto il tempo necessario per poter studiare il dossier.

Nella relazione di Fiammetta Modena si sostiene che i messaggi whatsapp inviati da Renzi quando era presidente del Consiglio, utilizzati nell’ambito dell’inchiesta, non sono mai stati autorizzati dal Senato a cui la procura di Firenze “avrebbe dovuto rivolgere preventivamente una richiesta di autorizzazione”.

Ora sarà l’Aula del Senato, probabilmente a marzo 2022, a esprimersi sulla vicenda. Precedentemente, la Giunta del Senato aveva respinto la pregiudiziale istruttoria della senatrice del Pd Anna Rossomando che chiedeva l’acquisizione di nuovi atti sul caso Open.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”