Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Giorgia Meloni è “La Duce” nella classifica di Politico. Prima tra i “cattivi” d’Europa

Immagine di copertina

Giorgia Meloni è “La Duce” nella classifica di Politico. Prima tra i “cattivi” d’Europa

Nei giorni scorsi è stata presentata a Bruxelles l’ultima edizione di Politico 28. Si tratta del ranking annuale dei potenti d’Europa. La classifica è divisa in tre categorie: attori, sognatori e disgregatori, ognuna delle quali rappresenta un diverso tipo di potere.

I più cattivi sono inseriti nella terza categoria. In prima posizione c’è la presidente del Consiglio  italiana Giorgia Meloni, soprannominata da Politico “La Duce”. Davanti a Orban, Starmer, Melanchon, fino ad arrivare a Lavrov, “il diplomatico nero”.

“Il nuovo primo ministro italiano, Giorgia Meloni, sta facendo ogni sforzo per presentarsi come non minacciosa”, si legge nelle prime righe della motivazione. Tuttavia, continua Politico, “dietro una maschera di presentabilità, quando gli eurocrati non stanno a guardare, la Meloni dà il massimo. Inveendo contro gli immigrati, contro la cultura gender e il politicamente corretto. Fa risalire l’aborto a una cultura di morte. Lancia invettive contro l’islamizzazione dell’Europa e definisce barbari i sostenitori del Black Lives Matter”.

Tra i presenti alla presentazione della classifica annuale, la presidente del Parlamento europeo Metsola, l’ambasciatrice Usa presso la Nato Julianne Smith, il Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton, l’ambasciatore ucraino a Bruxelles Chentsov.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza
Politica / Torselli (FdI) a TPI: “In Italia è sotto attacco il diritto ad astenersi ai referendum”
Politica / La sindaca di Genova Silvia Salis a TPI: “Il campo progressista unito
può vincere ovunque”
Politica / Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”