Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Emilia Romagna, Emanuele Filiberto appoggia Borgonzoni: “Voterei lei: è una bella donna, intelligente e preparata”

Immagine di copertina

Il principe di Savoia ha parlato delle future elezioni regionali nel corso del programma "La Zanzara", di Radio 24

Emanuele Filiberto appoggia Lucia Borgonzoni

Emanuele Filiberto ha parlato delle future elezioni regionali in Emilia Romagna durante il programma “La Zanzara” di Radio24, in cui ha dichiarato che, se si ritrovasse a votare, sceglierebbe la candidata leghista Lucia Borgonzoni.

“Chi voterei alle elezioni regionali in Emilia Romagna? Io voto sempre le donne, quindi la Borgonzoni. Non è male. Ed è anche una persona perbene, intelligente e preparata”, ha dichiarato Filiberto.

Nel corso della stessa intervista il membro di casa Savoia ha poi commentato la decisione di designare sua figlia Vittoria come capo del casato. La primogenita, di 16 anni, sarà la prima donna a ereditare il titolo nella storia della famiglia:

“Casa Savoia ha oltre 1000 anni di storia e tramanda dei valori. Abbiamo comunque gli ordini dinastici, che peraltro fanno molta carità. Ad esempio, l’anno scorso abbiamo potuto donare più di un milione di euro in Italia e all’estero per delle iniziative. Tutte queste cose spettano comunque ai discendenti di Casa Savoia, quindi era opportuna questa decisione, che era anche ovvia, perché oggi non si può discriminare una donna”, ha dichiarato Emanuele Filiberto.

Ai microfoni di Giuseppe Cruciani il principe ha anche commentato la scelta dei duchi di Sussex, Harry e Meghan, di rinunciare al ruolo di “membri seniors” della Famiglia reale, che in questi giorni ha fatto così tanto discutere.

“Trovo che sia sempre triste che una famiglia si divida. Per me hanno fatto bene, perché avere responsabilità ai livelli dei Reali inglesi è molto impegnativo. E questo la Regina lo sa bene, perché lei era molto giovane quando è stata incoronata e ne ha tanto sofferto. Ma, anche se Harry e Meghan hanno fatto bene, per me lo hanno fatto in un modo brutto”.

Leggi anche:
Dopo mille anni, i Savoia aprono alle donne: la nuova erede al trono è Vittoria, 16 anni
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo