Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Europee, il Pd presenta la lista dei candidati

Immagine di copertina

A poco più di un mese dalle elezioni europee il Pd ha reso noti i nomi dei suoi candidati. Come spiegato dallo stesso segretario Nicola Zingaretti “un terzo dei candidati sono non iscritti, 39 donne e 37 uomini. Non è una lista a mia immagine e somiglianza ma a nostra immagine e somiglianza”.

A presiedere la circoscrizione Italia meridionale è Franco Roberti, ex Procuratore nazionale Antimafia e antiterrorismo. Nella stessa lista Ivan Stomeo, primo cittadino di Melpignano, presidente dell’Associazione nazionale borghi autentici d’Italia e consigliere della Fondazione della Notte della Taranta.

Nel collegio Italia nordest spunta invece il nome dell’ex presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, revocato dal suo incarico a novembre del 2018 dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.

Sempre in Italia nordest Elisabetta Gualmini, politologa e professoressa ordinaria di Scienza politica all’Università di Bologna nonché vicepresidente e assessore alle politiche di welfare e politiche abitative della Regione Emilia-Romagna.

Presente anche Silvio Calò, professore di storia e filosofia a Treviso, che a ottobre è stato premiato come “Cittadino europeo dell’anno ” a Bruxelles per il suo impegno nell’accoglienza dei migranti.

In Italia centrale ci sono invece Mamadou Sall, rappresentante sindacale della Cgil di Firenze e Segretario generale dell’associazione della comunità senegalese di Firenze; Caterina Avanza, coordinatrice per le europee di En Marche e stretta collaboratrice di Macron; il germanista Angelo Bolaffi; Bianca Verrillo, avvocato che si occupa di lotta alla violenza contro le donne e ricopre il ruolo di coordinatrice del centro antiviolenza di Macerata.

Tra i nomi più noti dell’Italia insulare quello di Pietro Bartolo, medico di Lampedusa da decenni dedito alla prima accoglienza sanitaria ai migranti che arrivano sull’isola e di Virginia Puzzolo, ricercatrice della Commissione europea nel campo dell’aerospazio.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico