Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Oggi telefonata Draghi-Conte, lunedì l’incontro. Ma la tensione resta alta nel M5S: “Usciamo dal governo”

Immagine di copertina

Nuova telefonata tra Draghi e Conte, lunedì l’incontro tra i due

Prove di disgelo tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: nel pomeriggio, infatti, è prevista una telefonata tra il premier e il leader del M5S, mentre lunedì 4 luglio, probabilmente a Palazzo Chigi, vi sarà un incontro tra i due.

La notizia è stata confermata sia da fonti di governo che dallo stesso Conte, il quale, nel frattempo, deve gestire le tensioni all’interno del Movimento 5 Stelle.

In un post su Facebook, infatti, il senatore Alberto Airola ha scritto: “Dopo i recenti fatti, primo tra tutti il comportamento ambiguo del premier Draghi sulle proprie dichiarazioni in merito a Giuseppe Conte, la frustrazione e l’insofferenza del nostri elettori per un governo che smantella sistematicamente i nostri obiettivi politici, nel mio ruolo di portavoce, non posso che manifestare pubblicamente la mia vicinanza e il mio sostegno a Giuseppe Conte ma nel contempo rappresentare con forza l’istanza d’uscita da questo governo, voluta fortemente dal nostro Popolo. Le fragole sono marce”.

Lo scontro tra il presidente del Consiglio e il leader dei 5 Stelle è iniziato lo scorso mercoledì quando è emersa la notizia secondo cui Draghi avrebbe chiesto a Beppe Grillo di rimuovere Conte dal suo ruolo di capo politico perché “inadeguato”.

Voci che hanno ovviamente scatenato la reazione dell’ex premier, che si è detto “sconcertato“, e di tutto il Movimento 5 Stelle.

Draghi, che ha immediatamente telefonato a Conte rientrando in anticipo dal vertice Nato, ha poi provato a spegnere le polemiche smentendo di aver mai chiesto la cacciata dell’ex presidente del Consiglio dal M5S e aggiungendo che l’esecutivo non esiste senza la presenza del M5S all’interno dello stesso.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo