Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Di Maio minacciato dai No vax, Salvini: “Solidarietà. Nessuna tolleranza per i violenti”

Immagine di copertina

Di Maio minacciato dai No vax, Salvini: “Solidarietà. Nessuna tolleranza per i violenti”

“Nessuna tolleranza per i violenti, solidarietà e vicinanza, umana e politica, al ministro Luigi Di Maio“: lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, alla notizia delle minacce da parte di No Vax e No Green Pass apparse in alcune chat social contro il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

L’esponente pentastellato è finito nel mirino delle chat Telegram, in cui negazionisti del Covid e estremisti contrari a vaccino e pass verde si stanno scambiando numeri e indirizzi di politici, giornalisti e personaggi pubblici da “inseguire” o “punire” perché – secondo i militanti – fautori della cosiddetta “dittatura sanitaria” e a favore dell’obbligo vaccinale.

Tra questi anche il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il virologo Fabrizio Pregliasco o l’infettivologo Matteo Bassetti. “Un altro infame da giustiziare”, “è necessario il piombo”, “devi crepare”. Sono alcune delle minacce apparse nelle Telegram ai danni di Di Maio.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza