Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Di Maio a Shanghai: “L’Italia e la Cina non sono mai state così vicine”

Immagine di copertina
Luigi Di Maio. Credit: Ansa / Angelo Carconi

Il ministro degli Esteri è intervenuto alla cerimonia di apertura del Ciie, expo sull'import

Di Maio: Italia e Cina mai così vicine

“L’Italia e la Cina non sono mai state così vicine”: è quanto affermato oggi dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio concludendo il suo intervento alla cerimonia di apertura del Ciie, l’expo sull’import di Shanghai. Il capo politico M5S ha ripercorso le tappe dell’avvicinamento tra i due Paesi che ha visto a marzo, durante la visita del presidente Xi Jinping a Roma, la firma dell’Italia del memorandum d’adesione alla nuova Via della Seta.

Di Maio è intervenuto come unico ministro degli Esteri insieme a capi di Stato e di governo, tra cui Xi e Emmanuel Macron.

L’Italia – ha affermato Di Maio nel suo intervento – “nel corso dei secoli ha testimoniato che lo scambio di conoscenze e i rapporti di sincera amicizia possono svilupparsi con reciproca soddisfazione lungo la Via della Seta”.

La Cina è il quinto partner commerciale e il primo in Asia per l’Italia ed “è diventata ineludibile per le imprese italiane”. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il ministro – resta un sistema multilaterale del commercio più forte, solidamente basato sulle regole, trasparente ed equo, non discriminatorio, aperto e inclusivo”.

E ancora: l’Italia “è a favore di un sistema del commercio multilaterale, equo e non discriminatorio”.

Di Maio ha poi ribadito l’interesse italiano alle iniziative per rafforzare i collegamenti tra Europa e Asia, “in linea con la strategia dell’Unione Europea sulla connettività tra Europa e Asia”.

Plastic tax nella manovra 2020, favorevoli e contrari: le posizioni di governo, consumatori e imprese

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Ti potrebbe interessare
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Politica / Un anno di Giorgia Meloni al Governo: sotto lo slogan, niente
Politica / Alemanno a TPI: “Meloni mi ha deluso, subisce i diktat dell’Ue e delle multinazionali”
Opinioni / Vi spiego perché Salvini è un bluff sulla sicurezza stradale (di A. Casu)
Politica / Seggio regionale fantasma in Sicilia, accolta la richiesta per il riconteggio delle schede dopo l’inchiesta di TPI
Politica / Lega contro direttore del Museo Egizio: “Sangiuliano cacci subito Greco, razzista contro italiani”
Politica / Santanché, guai anche per Ki Group: la procura di Milano chiede il fallimento
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”