Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan, Bonetti (Italia Viva): “Noi trasparenti. Irresponsabile insistere, serviva dialogo”

Immagine di copertina
Credit:Ansa foto

Ddl Zan, Bonetti (Italia Viva): “Noi trasparenti. Irresponsabile insistere”

Il ddl Zan si è fermato in Senato: Palazzo Madama ha approvato la proposta di non passaggio all’esame degli articoli del testo. La cosiddetta “tagliola” presentata da Lega e Fdi ha ottenuto 154 voti favorevoli, 131 contrari, e due astenuti. La votazione, avvenuta a scrutinio segreto, è stata accolta da un applauso. Il disegno di legge, che reca misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per sesso, genere o disabilità, tornerà in commissione non prima di sei mesi.

Secondo Elena Bonetti di Italia Viva, “Si è consumato un fatto grave a discapito innanzitutto delle tante donne e tanti uomini vittime di violenze e discriminazioni e si è consumato per un incomprensibile rifiuto della ricerca della mediazione, che nella politica è sempre necessaria: si è voluto procedere con un muro contro muro”.

Al Corriere della Sera la ministra alla Pari opportunità dice: Noi di Iv abbiamo da subito denunciato che questo era il modo per affossare la legge. Se si fosse accettato un dialogo di un’ulteriore settimana come era stato chiesto, probabilmente non si sarebbe arrivati a questo scontro che purtroppo ha dato l’esito che ci si doveva aspettare, date le premesse”.

“Il segretario del Pd Letta aveva aperto con grande chiarezza e poi di fatto la mediazione non è stata portata avanti – analizza la Bonetti – I 5 Stelle e Leu non si sono seduti al tavolo e lo stesso Pd non ha poi operato nell’ottica della mediazione. Io credo sia un atteggiamento irresponsabile che va stigmatizzato anche in generale: più la politica si polarizza in modo ideologico meno sa esercitare il suo ruolo, che è quello di ricomporre le parti per dare risposte concrete ai diritti e ai bisogni degli italiani. Quanto al fatto che il Pd dica che i franchi tiratori erano in Iv, quando non si vuole ammettere una responsabilità evidente si cerca sempre in altri un capro espiatorio. Noi però rispondiamo con la chiarezza dei numeri e dei fatti. Italia viva ha sempre votato in modo coerente e i numeri dicono palesemente che non sono stati i voti di Iv a mancare. Il nostro è stato sempre un atteggiamento trasparente: abbiamo fatto una battaglia a viso aperto. Abbiamo detto pubblicamente ‘i numeri potrebbero mancare, sediamoci a un tavolo’. Sono altri, e il Pd in particolare, che prima hanno detto ‘la legge non si cambia’, poi hanno aperto alla mediazione e quindi hanno fatto retromarcia”.

“Se questo voto è un campanello d’allarme per le votazioni del presidente della Repubblica?”, si domanda la ministra, “Io penso che queste siano dinamiche parlamentari purtroppo note, che dimenticano i cittadini e il dovere di confrontarsi per trovare soluzioni. Per questo è importante che adesso le forze politiche mettano in campo un dialogo maturo e una volontà di incontro e di composizione. Il processo democratico di elezione del presidente della Repubblica deve essere vissuto con una consapevolezza istituzionale alta. In gioco c’è il bene del Paese”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”