Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La ministra antiproibizionista Dadone: “Facciamo il test antidroga a tutti i parlamentari”

Immagine di copertina
Fabiana Dadone, ministra delle Politiche giovanili con delega alle politiche contro la droga. Credit: Facebook

Fabiana Dadone, ministra delle Politiche giovanili con delega alle politiche contro gli stupefacenti, propone di fare un test antidroga a tutti parlamentari. “Diamo un segnale di coerenza ai giovani”, osserva in un post su Facebook.

Nelle scorse settimane ha suscitato forti polemiche la scelta del premier Mario Draghi di affidare la delega contro la droga proprio a Dadone, notoriamente orientata su posizioni antiproibizioniste.

“Sono stata attaccata in maniera bieca per le mie posizioni antiproibizioniste da molti esponenti di destra. Subdolamente qualcuno vuole farmi passare per drogata?”, si domanda la ministra.

“Diamo allora messaggi di coerenza ai giovani, facciamo un bel test antidroga io e i parlamentari proibizionisti, diamo un segnale di coerenza ai giovani. Noi siamo qui per dare l’esempio”.

“Io sono incensurata, altrimenti non avrei potuto nemmeno candidarmi col Movimento 5 Stelle”, sottolinea Dadone. “Non assumo sostanze stupefacenti e affronto nel merito ogni questione politica. I miei detrattori possono dire lo stesso? I giovani che ci guardano hanno il diritto di saperlo, di sapere chi sono le persone che pretendono di dirgli cos’è giusto o sbagliato”.

Leggi anche: Chi è Fabiana Dadone e cosa pensa della legalizzazione della cannabis

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza