Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ballottaggi elezioni comunali 2019 Cremona | Candidati | Come si vota

Immagine di copertina

Ballottaggio Cremona 2019 | Cremona Ballottaggio elezioni comunali 2019 | Candidati

Ballottaggio Cremona 2019 | Domenica 9 giugno 2019 i cittadini di Cremona sono chiamati a eleggere il proprio sindaco e a rinnovare il consiglio comunale.

Gli sfidanti che domenica 9 giugno 2019 si contendono la poltrona di sindaco di Cremona sono Gianluca Galimberti, di centrosinistra, e Carlo Malvezzi, di centrodestra.

Galimberti al primo turno ha ottenuto il 46,3 per cento dei consensi, mentre Malvezzi si è fermato al 41,6 per cento dei voti. Qui i risultati del primo turno

>> Qui tutti i comuni al ballottaggio

Ballottaggio Cremona | I candidati alla poltrona di sindaco

Gianluca Galimberti, che arriva al ballottaggio forte dei 17.133 voti ottenuti al primo turno, pari al 46,3 per cento, è sostenuto da sei liste di centro sinistra: Partito Democratico, Fare Nuova la Città, Sinistra per Cremona, Cremona si Può, #Cittadini per Passione e Cremona Attiva.

Il suo sfidante, Carlo Malvezzi, che al primo turno ha preso 15.378 preferenze, corrispondenti al 41,6 per cento dei consensi, è invece appoggiato da quattro liste di centrodestra: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Viva Cremona.

Ballottaggio Cremona | Com’è andato il primo turno

Questi sono i risultati del primo turno che si è tenuto domenica 26 maggio 2019:

• Gianluca Galimberti (centrosinistra): 46,3%

• Carlo Malvezzi (centrodestra): 41,6%

• Luca Nolli (M5S): 5,7%

• Ferruccio Giovetti  (La Cura di Cremona): 3,3%

• Francesca Berardi (Cremona cambia Musica): 1,4%

• Diego Ratti  (CasaPound): 0,8%

 Alberto Madoglio  (Alternativa Comunista): 0,6%

Cremona elezioni comunali 2019 | Istruzioni per il voto

I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno.

Viene eletto sindaco chi tra i due candidati ottiene il maggior numero di voti.

Il primo cittadino si elegge con sistema maggioritario, mentre la ripartizione dei seggi ai consiglieri avviene tramite sistema proporzionale.

Si vota facendo un segno sul nome di uno dei candidati presenti sulla unica scheda a disposizione.

Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”