Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cop27 Egitto, Cingolani: “Pensando a Zaki e Regeni per me grosso problema partecipare “

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Nella giornata di ieri, martedì 7 dicembre, si è tenuta a Mansura l’udienza per Patrick Zaki. Per lo studente egiziano in prigione da 22 mesi è stata predisposta la scarcerazione fino alla prossima udienza che si terrà a febbraio. Una decisione che ha sorpreso i tanti amici e familiari che da tempo seguono la vicenda dell’ormai 30enne fermato nel suo Paese dove si trovava per una pausa estiva dagli studi che seguiva all’università di Bologna. La storia di Patrick Zaki imbarazza le diplomazie di Italia ed Egitto alle prese anche con la spinosa storia di Giulio Regeni, lo studente italiano rapito e torturato al Cairo da appartenenti dei servizi segreti egiziani.

Questo difficile contesto di relazioni internazionali, va ricordato, ha comunque permesso che si tenesse al Cairo, dal 29 novembre al 2 dicembre, la seconda edizione della Egypt Defense Expo con una massiccia presenza delle industrie belliche italiane. Principale sponsor della fiera d’armi egiziana è stata l’holding della cantieristica nazionale Fincantieri S.p.A., controllata per il 71,6% dallo Stato italiano tramite la Cassa Depositi e Prestiti, di cui l’Egitto è tra i migliori clienti.

Dell’expo poco o niente si è letto sui principali quotidiani nazionali. Si appresta ora un altro evento che potrebbe a dir poco imbarazzare il nostro Paese, ossia la Cop27 al Cairo. A far notare la problematicità dell’evento è stata la vicepresidente della commissione Ambiente alla Camera, Rossella Muroni che ha interrogato sul tema il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani.

“Sulla Cop27 in Egitto non possiamo far finta di nulla sulle vicende Zaki e Regeni”, ha detto Cingolani. “Per me questo è un grosso problema. Partecipare alla prossima Cop, la numero 27, in Egitto per noi deve essere un punto dirimente da porre” pensando al fatto che si tratta di “un Paese dove Zaki è in galera (oggi è arrivato dopo quasi due l’ordine di scarcerazione ma non l’assoluzione) e Regeni è un morto innocente”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
Politica / Il Tg1 a Gian Marco Chiocci, Antonio Preziosi al Tg2: ecco le nuove nomine Rai, ma la presidente Soldi è contraria
Politica / Colosimo eletta presidente della Commissione antimafia, l’opposizione insorge: “È collegata all’ex Nar Ciavardini”
Politica / Gabriel e Moretti, la sinistra sulle spalle dei giganti
Politica / Cdm, via libera alle misure d’emergenza per l’Emilia-Romagna: 2 miliardi per contrastare i danni dell’alluvione