Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conferenza stampa di fine anno del premier Draghi: dove vederla in streaming e diretta tv

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Conferenza stampa Draghi streaming e diretta tv: dove vederla

DISCORSO DRAGHI STREAMING TV – Oggi, mercoledì 22 dicembre, è in programma la tradizionale conferenza stampa di fine anno del premier Mario Draghi: ecco dove vederla e come seguire il discorso del presidente del Consiglio in diretta tv e streaming.

Conferenza Stampa Draghi in diretta tv

La conferenza stampa, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa parlamentare, avrà inizio alle 10,30 e si svolge presso l’Auditorium Antonianum. In tv sarà possibile seguirla su Rai 1, che trasmetterà la diretta del discorso, oppure sui canali all news come, ade esempio, SkyTg24 (canale 50 del digitale terrestre), TgCom24 (canale 51) e Rai News 24 (canale 48).

Dove vedere il discorso in streaming

Per quanto riguarda il web e lo streaming, invece, il discorso di fine anno del premier Draghi verrà trasmesso sul sito del Governo o su Youtube sul canale di Palazzo Chigi. Altra soluzione è quella di connettersi via smart tv, smartphone o tablet alle piattaforme Rai Play, Mediaset Play o al sito di SkyTg24.

La conferenza stampa di fine anno

È consuetudine che il presidente del Consiglio in vista delle feste natalizie e del Capodanno incontri la stampa per fare un bilancio dell’operato dell’esecutivo negli ultimi 12 mesi e anticipare quelle che saranno le politiche da attuare nell’anno venturo. Quest’anno il consueto discorso di fine anno è stato anticipato di qualche giorno anche per permettere al premier di appellarsi alla popolazione al fine di evitare assembramenti e comportamenti che possano risultare pericolosi per la circolazione del Covid. Nel corso della conferenza stampa, inoltre, il premier potrebbe proprio dare alcune anticipazioni sulle nuove misure restrittive che l’esecutivo intende approvare nelle prossime ore: il 23 dicembre, infatti, è prevista la Cabina di regina, e successivamente un Consiglio dei ministri, al termine del quale dovrebbero essere approvate una serie di norme volte a mitigare la circolazione del virus soprattutto in vista delle feste.

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico