Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Assessore di Fratelli d’Italia propone di insegnare la caccia nelle scuole: è polemica

Immagine di copertina

La proposta è stata avanzata anche da una consigliera della regione Lombardia, compagna di partito dell'assessore Donazzan

Assessore di Fratelli d’Italia propone di insegnare la caccia nelle scuole

È polemica per la proposta di Elena Donazzan, esponente di Fratelli d’Italia nonché assessore all’Istruzione della regione Veneto, di insegnare la caccia nelle scuole.

La vicenda risale a qualche giorno fa quando, in occasione dell’Hit Show di Vicenza, una manifestazione dedicata alla caccia e al tiro sportivo, l’assessore di Fratelli d’Italia Elena Donazzan ha definito la caccia una “arte venatoria” che andrebbe studiata nelle scuole per difenderla dai pregiudizi.

Giorgia Meloni interviene al National Conservatism Conference: il suo inglese è impeccabile

Le dichiarazioni della Donazzan sono finite nel mirino della Lega italiana per l’abolizione della caccia, mentre Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d’Italia nella regione Lombardia, ha difeso la collega affermando che lo studio della caccia porterebbe a una maggiore conoscenza di “boschi e profumi, campi coltivati e biodiversità, la botanica, le scienze, l’agricoltura, la geografia, la storia e la cucina”.

Poche ore fa, però, la Mazzali ha scritto un lungo post sul suo profilo Facebook per smentire  di aver “mai proposto e né mai ho pensato di farlo, di insegnare ai ragazzi, e tantomeno ai bambini, a ‘sparare agli animali'”.

“Sono semplicemente intervenuta a difesa di un assessore del mio partito, Elena Donazzan, che per aver parlato di questo argomento è stata frontalmente attaccata dalla LAC (Lega per l’Abolizione della Caccia). L’assessore Donazzan ha parlato di ‘conoscenza in tema di caccia per difenderla dai pregiudizi’. Parla, quindi, di ‘conoscenza’” afferma ancora la Mazzali.

“Nel mio intervento ho parlato di boschi e profumi, campi coltivati e biodiversità e mai ho accennato a fucili, armi, richiami o trappole. Ho parlato di botanica, scienze, agricoltura, geografia, storia, cucina: un patrimonio di saperi e di tradizioni profondamente radicate da secoli nell’arte venatoria che, a mio avviso, meriterebbe di essere raccontato anche ai giovani, ferma restando naturalmente la assoluta libertà di ciascuno di esercitare o meno la caccia secondo le leggi vigenti”.

Giorgia Meloni a TPI: “Io e Bertinotti amici intimi”

Leggi anche:
Il caso dell’ex eurodeputato di Fratelli d’Italia che ha aperto una birreria coi fondi destinati al Sociale
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma