Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

L’Abruzzo “affaccia su tre mari”: la gaffe del presidente della Regione Marsilio | VIDEO

Immagine di copertina
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Credit: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

L’Abruzzoaffaccia su tre mari”, parola del presidente della Regione, Marco Marsilio, esponente di Fratelli d’Italia (FdI). La gaffe, pronunciata questa mattina nel corso di un Consiglio regionale straordinario convocato per discutere la “Strategia della Regione Abruzzo sul Corridoio europeo trasversale Tirreno-Adriatico”, ha già fatto i giro dei social, scatenando l’ilarità sul web.

“L’Abruzzo è l’unica Regione che si affaccia su due mari, anzi anche su tre mari: compreso lo Ionio”, ha affermato il presidente abruzzese lamentando la mancanza di infrastrutture amministrative in questo ambito. “Quindi, tra l’Adriatico, il Tirreno e lo Ionio, è l’unica regione che non ha un’Autorità di sistema portuale”.

Lo scivolone dell’esponente politico di FdI ha ovviamente scatenato l’ironia dei social. Da chi tira in ballo la famosa battuta di Mario Brega nel film Un sacco bello di Carlo Verdone – “manco le basi” – a critiche più decisamente politiche. “Noi abruzzesi sappiamo benissimo che (Marsilio) è un romano candidato qui per accordi di coalizione”.

La vicenda ha provocato anche l’indignazione dell’opposizione. “Al di là della geografia, Abruzzo che si affaccia su tre mari, il presidente della Regione Marsilio non sa veramente di cosa parla”, ha commentato il deputato regionale abruzzese Camillo D’Alessandro, esponente di Italia Viva.

Intanto il presidente della Regione si difende accusando l’opposizione di “buttare un discorso serio in burletta”. “Se a qualche consigliere di minoranza piace buttare un discorso serio in burletta, possiamo pure accontentarlo aggiungendo che l’Abruzzo, oltre ad affacciarsi su tre mari, ha anche le Alpi e il Lago di Garda”, ha dichiarato Marsilio, ironizzando. “Se basta così poco per farli contenti”.

Qui l’intera seduta del Consiglio regionale abruzzese convocato in data 8 giugno 2021 (la gaffe del presidente Marsilio è visibile a 1:52:54).

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica