Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Latomia dei Cappuccini, visite a un euro per Pasquetta

Immagine di copertina

La latomia dei Cappuccini è uno dei più maestosi monumenti di Siracusa. Le latomie erano cave di marmo usate  per incarcerare delinquenti e prigionieri di guerra a partire dal VI Secolo avanti Cristo, periodo al quale risale quella dei Cappuccini, che oggi, per la giornata di Pasquetta, potrà essere visitata al costo di solamente un euro per i residenti a Siracusa tra le 10 e le 18. Fino alle 17 saranno inoltre disponibili visite guidate.

Quando Siracusa sconfisse la spedizione ateniese nel 413 avanti Cristo, i soldati vennero imprigionati in questo luogo, inaccessibile anche per via della folta vegetazione che lo circondava.

Nel Sedicesimo secolo la Latomia dei Cappuccini venne unita al vicino convento dei frati cappuccini, da cui prese quindi l’attuale nome.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cultura / Cinema per amore, François Cluzet si racconta a TPI: “Faccio l’attore per provare emozioni e poterle donare”
Cultura / “Gli smartphone sono come il tabacco: ecco perché vanno vietati sotto i 14 anni”: intervista allo psicoterapeuta Pellai
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cultura / Cinema per amore, François Cluzet si racconta a TPI: “Faccio l’attore per provare emozioni e poterle donare”
Cultura / “Gli smartphone sono come il tabacco: ecco perché vanno vietati sotto i 14 anni”: intervista allo psicoterapeuta Pellai
Cultura / Lo psicoterapeuta Lancini: "Internet non si può proibire"
Cultura / Ecco quali Paesi hanno vietato le piattaforme agli adolescenti
Cultura / È giusto vietare i social ai minori?
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale