Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Migranti

Immigrazione, via alla task force italo-svizzera: nasce la “nuova polizia di frontiera”

Immagine di copertina
ANSA / MATTEO BAZZI / KLD

Da un lato la Polizia di Frontiera italiana. Dall’altra l’Amministrazione federale delle dogane. Il risultato: pattuglie miste italo-svizzere chiamate a presidiare le zone di confine, soprattutto su territorio italiano.

Si tratta, come annunciato dalle due autorità, di una “cooperazione transfrontaliera” per fermare i migranti che dall’Italia cercano di sconfinare in Svizzera attraverso “la predisposizione di servizi di pattugliamento misto finalizzati alla prevenzione e al contrasto alla migrazione illegale nell’area transfrontaliera”.

Il quadro normativo di riferimento viene da lontano: l’Accordo sulla cooperazione di Polizia e Doganale tra il Consiglio Federale Svizzero e il Governo della Repubblica Italiana entrato in vigore il 1° novembre 2016.

Ma con Matteo Salvini a capo della polizia italiana il “patto” ha subito negli ultimi mesi un’accelerazione importante, fino ad arrivare nella giornata del 17 febbraio scorso alla “dichiarazione congiunta per la definizione delle modalità operative” firmata, da parte svizzera, dal Direttore dell’AFD Christian Bock e, da parte italiana, dal Prefetto Massimo Bontempi (direttore della direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere).

Le pattuglie miste sono così ora pronte ad essere impiegate soprattutto sul territorio italiano, nel comasco e nel varesotto: si parte il 15 marzo.

Le due forze “coopereranno nel quadro delle reciproche competenze nazionali, ai fini della prevenzione e della repressione della migrazione illegale”.

“Durante l’esecuzione di tali servizi”, si legge nella nota, “gli agenti di una parte operanti sul territorio dell’altra parte sono di ausilio agli agenti di quest’ultimo con compiti di assistenza, osservazione e informazione e non possono eseguire autonomamente misure di polizia.”

Gli agenti impiegati hanno seguito una formazione specifica congiunta che si è svolta di recente e che, di fatto, dimostra come quella messa in atto tra Italia e Svizzera sia più di una semplice “collaborazione”, andando più verso l’istituzione di un “nuovo corpo” di polizia di frontiera.

Le pattuglie saranno attive nelle aree di confine del Canton Ticino e nelle province di Como e Varese. Ovviamente, vista la “rotta” dei flussi, con un impiego maggiore sul territorio italiano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”