Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

A Praga si trova una delle più belle biblioteche del mondo

Immagine di copertina

La biblioteca nazionale Klementinum fu fondata dai Gesuiti nel 1722 e oggi è considerata una delle più belle biblioteche del mondo

La biblioteca nazionale Klementinum di Praga viene considerata da molti come uno dei più bei esempi di architettura barocca del mondo. Fa parte di un complesso storico di edifici che coprono un’area di circa 20mila metri quadrati. Inaugurata nel 1722, un tempo rappresentava il terzo più grande collegio gesuita del mondo.

La biblioteca attualmente ospita al suo interno più di 20mila volumi di letteratura teologica, entrati a far parte dell’edificio già agli inizi del Diciassettesimo secolo. 

Di recente, alcuni tra i libri storici più rari della collezione sono stati consegnati a Google per essere digitalizzati e alla fine di questo processo potranno essere consultati nella biblioteca digitale di Google Books

Entrando nella biblioteca saltano subito agli occhi gli affreschi del soffitto, dipinti da Jan Hiebl e raffiguranti con motivi allegorici legati all’istruzione e ritratti di santi gesuiti. 

Importante è anche la collezione di mappamondi e globi astronomici disposta al centro della sala, realizzata per la maggior parte dagli stessi gesuiti che un tempo abitavano queste stanze. Tra i globi sono presenti anche bellissimi orologi astronomici.

Nel 1781 Karel Rafael Ungar, allora direttore della biblioteca, creò una collezione di testi scritti in lingua ceca riferendosi a essa con il nome di Biblioteca Nationalis, ponendo così le basi per la successiva nascita della Biblioteca nazionale.

La biblioteca Klementinum si trova a Praga, in Marinske Namesti 5, nella zona di Stare Mesto, ed è visitabile per un biglietto di 220 corone, pari a circa 8 euro.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 22 marzo: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar
TV / Messa in tv 23 marzo 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, domenica 23 marzo 2025: le previsioni segno per segno
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 22 marzo: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar
TV / Messa in tv 23 marzo 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, domenica 23 marzo 2025: le previsioni segno per segno
Terremoti / Terremoto oggi in Italia 23 marzo 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Domenica 23 marzo 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Domenica 23 marzo 2025
TV / Amici 2025, il serale: eliminati, chi è stato eliminato oggi, 22 marzo
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 22 marzo 2025
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 22 marzo 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 22 marzo 2025: i numeri vincenti