Il lato oscuro dell’industria cinese
Il fotografo Ian Teh ha immortalato la vita nelle città più industrializzate della Cina. Ecco le immagini surreali
Il fotografo Ian Teh, nel suo progetto Dark Clouds, ha realizzato degli scatti che descrivono la vita nelle città più industrializzate della Cina.
Se ti piace questa notizia, segui TPI pop direttamente su Facebook
Ian Teh ha voluto far luce sulle condizioni di vita di quei lavoratori cinesi che troppo spesso restano invisibili.
In uno stabilimento di lavorazione dell’acciaio a Tonghua, ad esempio, nel 2013 i lavoratori percepivano uno stipendio mensile pari a 100 dollari e da un report del 2007 della Banca Mondiale è emerso che 750mila persone, nelle città cinesi più industrializzate, sono morte prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico.
Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
La Cina ha un totale di 28mila miniere di carbone, di cui 24mila sono di piccole dimensioni.
Le miniere più piccole sono quelle che generalmente registrano le peggiori condizioni di sicurezza. Il settore industriale sfugge a un solido ed efficace sistema di regolamentazione a causa della pressione esercitata dall’enorme domanda di energia elettrica per far funzionare gli impianti, a seguito del boom economico cinese degli ultimi decenni.