Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Le foto dei rifugiati rohingya che tutto il mondo dovrebbe vedere

Immagine di copertina
Un ragazzo rohingya in lacrime mentre chiede del cibo. Credit: Kevin Frayer

Secondo l'Agenzia Onu per i rifugiati, mezzo milione di rifugiati di questa minoranza musulmana ha oltrepassato il confine col Bangladesh per fuggire alle violenze in Birmania

Il fotografo e giornalista Kevin Frayer ha trascorso due settimane in Bangladesh per documentare la situazione dei rohinyga fuggiti dal Myanmar dopo le tensioni dello scorso agosto. Secondo UNHCR mezzo milione di rifugiati ha oltrepassato il confine col Bangladesh per fuggire alla violenze degli estremisti buddisti.   

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di FacebookEcco come

L’ong Amnesty International ha denunciato le violazioni dei diritti umani messe in atto contro i rohingya, tra cui omicidi, arresti arbitrari, violenze sessuali e la distruzione delle abitazioni tramite incendi.

I rohinga sono una minoranza musulmana che conta circa 1,1 milioni di fedeli. Vivono principalmente nella parte settentrionale della Birmania, nello stato di Rakhine.

Il governo birmano non ha incluso i rohingya nella lista dei 135 gruppi etnici ufficiali del paese e ciò li rende apolidi a tutti gli effetti.

Per le autorità birmane, i rohingya sono immigrati provenienti dal Bangladesh che vivono illegalmente all’interno del paese. 

I rapporti delle Nazioni Unite hanno definito i rohingya come una delle minoranze più perseguitate nel mondo. Non hanno accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria e non possono muoversi liberamente all’interno del paese.

Circa 140mila rohingya del Rakhine vivono in campi-ghetto, che non possono lasciare senza il permesso del governo. Per ottenere la cittadinanza, devono dimostrare di aver vissuto in Birmania da almeno 60 anni, una prova pressoché impossibile. 

La repressioni contro i Rohinga sono cominciate nel 1970 quando 250mila rohingya furono costretti ad abbandonare le proprie case dall’esercito birmano, per trovare rifugio in Bangladesh. 

Le tensioni si sono intensificate nel 2012 causando la morte di oltre 200 rohingya e più di 140mila persone furono costrette a lasciare il paese.

– Leggi anche: Da premio Nobel a militarista: Aung San Suu Kyi con i rohingya è come Al Sisi con Regeni
– Leggi anche: Cosa ha detto Aung San Suu Kyi nel suo primo discorso sulla crisi dei rohingya
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 gennaio 2025 | Trono Classico e Over
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 gennaio 2025 | Trono Classico e Over
Gossip / Sonia Bruganelli: "Sono ancora gelosa di Bonolis"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 13 gennaio 2025: i numeri vincenti di lunedì
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Martedì 14 gennaio 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Martedì 14 gennaio 2025
Gossip / “Non sono incinta”: il comunicato di Chiara Ferragni
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni