Le foto dei selvaggi party queer di Halloween a San Francisco
Halloween è stata per decenni la festività principale e più attesa dalla comunità gay di San Francisco
Sin dal 1948 la notte di Halloween ha esercitato un fascino particolare sulla comunità LGTBQ di San Francisco, gli attriti con la polizia della città infatti, in maggioranza composta da agenti di origine cattolico-irlandese e in alcuni casi dichiaratamente omofoba, erano fortissimi e sarebbero durati fino al 1976, quando furono depenalizzate le leggi sulla sodomia in California. Durante la festa di Halloween però gli abitanti della comunità erano totalmente liberi di esprimere se stessi.
Se ti piace questa notizia, segui TPI pop direttamente su Facebook
Questa era la celebrazione più apprezzata dalla comunità, l’unico momento in cui la polizia concedeva, apertamente, una tregua, e fino alla mezzanotte si svolgeva in strada una festa enorme e scatenata.
In un periodo in cui per le persone gay era illegale anche semplicemente riunirsi a scopo pacifico, Halloween è stato per decenni un punto di riferimento, uno degli eventi dell’anno più importanti per la comunità di San Francisco, l’unico momento in cui era sicuro per un uomo andare in giro vestito da donna.
Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
Il party nelle strade è stato in seguito proibito nel 2007, a causa delle ingenti folle presenti a quelli che erano diventati ormai dei veri e propri corte e per una serie di episodi di violenza, scaturiti anche dalla rabbia omofoba del vicinato. Ormai infatti, per festeggiare Halloween, ci si reca altrove.
Le foto, tratte per la maggior parte dall’archivio della Biblioteca Pubblica di San Francisco, mostrano alcuni momenti colti durante i vari party susseguitisi negli anni.