La storia delle battaglie per i diritti civili a New York in 10 foto
Una mostra ha raccolto i lavori di trentotto fotografi e la vicinanza con le tematiche odierne è sorprendete
Fra rivendicazioni di diritti, rivolte e brutalità della polizia, New York è stata protagonista, nel ventennio che va dagli anni Ottanta fino al duemila, di numerose ed eclatanti proteste. La mostra conclusasi di recente al Bronx Documentary Center, Whose Streets? Our Streets!, ha raccolto alcune delle foto più significative di quegli anni, esponendo il lavoro di trentotto fotoreporter.
Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook
Oggi, generalmente, le immagini di manifestazioni, cortei e scontri sono fruibili in tempo reale e immediatamente condivisibili tramite i social network. Queste fotografie, invece, essendo vincolate al supporto della pellicola, non sono riproducibili in digitale.
Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
La mostra, proponendo al pubblico questi scatti, è riuscita quindi ad offrire prospettive inedite delle battaglie contro la censura o per i diritti LGBT, o sul processo di “gentrification”. Ciò che sorprende è l’attualità di queste immagini, che per la maggior parte raccontano di problemi tuttora presenti, e che rimandano ad un’altra epoca solo per particolari come le differenti uniformi della polizia, i tagli di capelli fuori moda o la mancanza di smartphone.