La città olandese dove sono sparite strade, auto e stress
Giethoorn è il villaggio dove gli unici mezzi consentiti per gli spostamenti sono le piccole imbarcazioni che si muovono lungo i canali che lo attraversano
Nei Paesi Bassi esiste un piccolo villaggio che sembra essere uscito dalle favole: niente macchine, niente cemento, niente strade, niente smog e niente traffico. Un sogno?
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
Per niente. Si tratta di Giethoorn, un gioiellino del quieto vivere che è situato a 120 chilometri da Amsterdam nella provincia di Overijssel. La “Venezia del nord” è un villaggio di 2.600 abitanti dove gli unici mezzi consentiti per gli spostamenti sono le piccole imbarcazioni che si muovono lungo i canali che lo attraversano e le biciclette che solcano i pittoreschi ponticelli.
Ogni casa, infatti, è collegata da fiumi in questo villaggio famoso per i suoi 176 ponti di legno e nato per nascondere i suoi abitanti dalle persecuzioni religiose del XII secolo.
Il paesino sospeso sull’acqua è oggi situato in un incantevole parco naturale divenuto meta di turismo per coloro che ricercano pace e natura: qui è possibile afittare una casetta e prendere a noleggio le tipiche imbarcazioni del posto per attraversare i canali.
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**